Tedeschelllum:i vincitori si sapranno prima del voto! Base grillina in rivolta - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Tedeschelllum:i vincitori si sapranno prima del voto! Base grillina in rivolta

Non sarà necessario nemmeno andare votare; si saprà già tutto prima del voto (sulla base delle decisioni prese dai capi partito)

Si', gli iscritti alla piattaforma Rousseau hanno votato. E Grillo oggi difende la scelta compiuta dai 27.473 iscritti. Ma nonostante le parole del 'garante', la base M5s non ci sta, scrive la Dire: chiede a gran voce di non approvare il 'tedeschellum', in particolare perche' prevede liste bloccate e pluricandidature, consentendo di conoscere nome e cognome degli eletti all'atto stesso della presentazione delle liste, prima del voto.

Il popolo Cinque stelle, insomma, vuole votare e col voto decidere chi mandare in Parlamento. Possibilita' preclusa, lamentano, dalla legge elettorale nata dall'accordo con Pd e Forza Italia. Nella bacheca del blog di Grillo, proprio in calce all'ultimo post del fondatore, le posizioni critiche sono nettamente prevalenti, in una discussione che in poche ore ha alimentato oltre 200 post, continua la Dire.

Stefano Tartaglione si dice in completo disaccordo da Grillo e arriva subito al sodo. "Con questa cagata di legge elettorale - osserva- nemmeno i vincitori dei collegi plurinominali saranno sicuri di entrare in Parlamento, perche' dovranno accodarsi dietro il capolista del listino proporzionale. Praticamente e' un fake clamoroso, un finto plurinominale!", dice. E aggiunge un invito ai parlamentari: "Ragazzi, non votate questa schifezza cosi' com'e' adesso, altrimenti e' molto probabile che io finisca di credere in voi e che non vi voti piu'". Una disillusione che si coglie anche nelle parole di Luca Losavio, da Torino: "Da vostro elettore e accanito sostenitore sin dal lontano 2009 vi posso dire che del movimento originario non sta rimanendo piu' niente. Mi sembrate sempre piu' vicini a quello che avete sempre contestato", scrive. Giuseppe fa notare invece un dato non secondario.

La proposta messa al voto online, spiega, non e' quella che il M5s vuol votare adesso in commissione. "Io ho votato si' al modello tedesco, che non prevede le liste bloccate. Questo abbiamo votato! Accordi a tutti i costi no, gioverebbe solo a Renzi e Berlusconi", dice. E molti la pensano come lui. Corrado P. Ad esempio spiega: "Veramente non abbiamo votato il testo del PD. Del sistema tedesco non ha nulla. Temo che abbia ragione il deputato Taverna".