Politica
Unioni civili, scontro sul "super canguro". Tensione nel Pd

L'Aula approva la richiesta di Sel di sospendere i lavori dell'Aula, visto l'impasse sull'emendamento Marcucci, e rinviare la sedutra a domani mattina. Grasso quindi dichiara terminata la seduta, si riprendera' domattina alle 9,30
Il Movimento 5 Stelle si dice contrario all'emendamento Marcucci, il 'super canguro', e chiede al Pd di votare gli emendamenti rimanenti, dopo la diosponibilita' della Lega di ritirarne 4.500, ovvero circa 500, in modo palese. "Quando sento che scendiamo a 500 emendamenti" perche' la Lega ha ribadito la disponibilita' a ritirare il 90% dei suoi emendamenti, "e che Zanda parla di voti segreti, quando nelle riforme sono stati piallati i voti segreti tenendone in piedi uno solo, non potete venirci a dire che 'siamo nelle vostre mani' come ha fatto Scalfarotto, perche' e' un parlamento che gioca sulla pelle delle persone e quindi io mi trovo nella posizione di dovervi dire andiamo avanti con 500 emendamenti palesi e assumetevi le vostre responsabilita' una volta per tutte", ha detto Alberto Airola chiarendo la posizione dei 5 Stelle. "Io non me la sento di costringere il mio gruppo a tradire la possibilita' di discutere con soli 500 emendamenti, ma avete paura di 200 voti segreti?", chiede Airola rivolgendosi al Pd. "Votiamola ora la legge, e se finira' che e' colpa nostra" se non passa "me ne assumero' la rsponsabilita'".
"Nessun ritiro". Lo dice il primo firmatario dell'emendamento al centro di un'aspra polemica politica, Andrea Marcucci, ai giornalisti che gli chiedono se c'e' l'ipotesi di ritirare il 'super canguro', dopo il no dei grillini. Alla domanda se si votera' per parti separate, Marcucci replica: "Non e' stata avanzata nemmeno la proposta".