Regionali, FdI 'stoppa' la Lega: "In Veneto un candidato del Carroccio? Nulla è scontato. Potrà anche essere nostro o di altra estrazione" - Affaritaliani.it

Politica

Regionali, FdI 'stoppa' la Lega: "In Veneto un candidato del Carroccio? Nulla è scontato. Potrà anche essere nostro o di altra estrazione"

Balboni sul dibattito lanciato dal sondaggio di Affaritalini.it

Di Alberto Maggi

"Un altro leghista in Veneto dopo Zaia? Non c'è nulla di scontato. Si cercherà come nelle altre regioni la miglior sintesi possibile. Non vedo perché in Veneto il candidato debba essere per forza della Lega"


"Richiesta legittima. Giustamente la Lega rivendica il ruolo di buon governo che ha svolto in alcune regioni del Nord. Ma il punto è capire se il buon governo è il risultato solo del lavoro solitario svolto dal presidente della Giunta o dell'intera squadra. Si governa bene solo se c'è una buona squadra, che è la condizione principale. Personalizzare troppo è un errore". Alberto Balboni, presidente di Fratelli d'Italia della Commissione Affari costituzionali del Senato, intervistato da Affaritaliani.it, risponde al ministro leghista Roberto Calderoli che ieri, commentando il sondaggio di Lab21 per Affaritaliani.it, che vede ai primi tre posti come fiducia dei Governatori Zaia, Fedriga e Fontana (tre esponenti del Carroccio), ha affermato che nella scelta dei candidati di Centrodestra alle prossime elezioni regionali occorrerà tener conto di questo dato di gradimento molto elevato.

"All'interno della squadra che garantisce un buon governo bisognerà ricercare insieme il candidato che offre maggiori garanzie di buon governo oltre che di successo elettorale, in ogni regione chiamata al voto. Il Centrodestra dovrà trovare una sintesi unitaria, tenendo conto anche di altri fattori, ad esempio il consenso elevato che ha Fratelli d'Italia sul territorio, anche al Nord. Questo non vuol dire rivendicare candidature a ogni costo solo  per piantare bandierine, ma essere legittimi interlocutori degli alleati come primo azionista della maggioranza, che insieme a tutta la coalizione esprime la sua opinione nella scelta dei candidati. Per Fratelli d'Italia l'obiettivo più importante  resta l'unità del Centrodestra e il buon governo".

Per la Liga Veneta la presidenza della regione, visto che Luca Zaia non potrà ricandidarsi, è considerata la 'linea del Piave' e il candidato alle Regionali in Veneto dovrà essere un esponente del Carroccio. Su questo punto Balboni risponde: "Non c'è nulla di scontato. Si cercherà come nelle altre regioni la miglior sintesi possibile per il buon governo. Non vedo perché in Veneto il candidato debba essere per forza della Lega". Fratelli d'Italia ha in campo Luca De Carlo ad esempio per il Veneto… "Esatto, mio caro amico, presidente della Commissione Agricoltura del Senato e personalità di grande spessore e cultura. Perché non De Carlo? Comunque non è con il gioco delle figurine che si trovano le soluzioni migliori, ma cercando la sintesi più ampia possibile. Ecco perché in Veneto come altrove il candidato Governatore potrà essere sia della Lega che di Fratelli d'Italia o anche di altra estrazione, si vedrà, ad oggi nulla è scontato. Noi non ci siamo mai impuntati, infatti  pur essendo il primo partito della coalizione di Centrodestra abbiamo pochissimi Governatori. Ciò significa che abbiamo concesso molto agli alleati avendo più voti e meno presidenti. Siamo stati e continueremo ad essere i più generosi, nell'interesse della coalizione, perché l'unità del Centrodestra viene sempre prima di tutto", conclude Balboni.

Leggi anche:

Zaia il governatore più amato d'Italia. Il presidente del Veneto ad Affaritaliani.it: "Il futuro? Ancora al servizio dei cittadini" - Affaritaliani.it

Sondaggi, Zaia resta il Governatore più amato di tutti e sale ancora la sua fiducia. Il podio è tutto leghista - Affaritaliani.it

De Carlo, tra i favoriti per il dopo Zaia: "Non importa chi guiderà il Veneto, conta il programma del Cdx unito" - Affaritaliani.it