2015-05-04T10:48:28.407+02:002015-05-04T10:48:00+02:00truetrue1046116falsefalse6Politica/politica4136559210562015-05-04T10:48:28.5+02:0010462015-05-04T11:47:05.54+02:000/politica/renzi-debutta-in-borsa-video-365592false2015-05-04T11:39:51.633+02:00365592it-IT102015-05-04T10:48:00"] }
A- A+
Politica

Banche: Renzi, prossime settimane intervento su sofferenze

"Nelle prossime settimane il passaggio sulle sofferenze bancarie e sugli strumenti tesi a mettere il nostro sistema bancario sullo stesso piano degli altri Paesi europei trovera' corso, dopo decenni di parole in liberta'". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento nella sede della Borsa italiana di fronte ai vertici delle societa' quotate.

Renzi: bad bank? stiamo negoziando con Ue ipotesi di intervento

"Stiamo negoziando con l'Unione europea e la Commissione alcune ipotesi di intervento". Così il premier Matteo Renzi in merito alla creazione di una bad bank per i crediti deteriorati, senza tuttavia scendere nei dettagli. "Per noi - ha proseguito, nel corso di un confronto con gli imprenditori a Piazza Affari - questa è una priorità assoluta e fa il paio con l'operazione sulle banche popolari". "Il passaggio successivo - ha concluso - è portatre il sistema regolatorio delle banche, soprattutto su crediti e sofferenze, sempre più vicino alla legislazione europea".

Banche: Renzi, priorita' adeguare regole a Ue

"Stiamo negoziando con l'Unione europea e con la commissione alcune ipotesi di intervento: per noi questa e' una priorita' assoluta e fa il paio" con il decreto delle popolari, "il passaggio successivo e' portare sempre piu' vicino alla legislazione europea il sistema regolatorio in particolare sulle sofferenze". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento in Borsa, rispondendo a una domanda del presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro.

Borsa: Renzi, superare capitalismo relazionale, piu' trasparenza
 
Bisogna "mettere la parola fine a un sistema basato sulle relazioni", serve "piu' trasparenza". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che, nel suo intervento in Borsa, davanti ai rappresentanti delle societa' quotate, ha affermato che occorre 'superare' il capitalismo relazionale.

Borsa: Renzi, non intervengo da "maleducato arrogante"

Il presidente del consiglio, Matteo Renzi, chiama le imprese ad aiutare la ripresa del Paese ma il suo non vuole essere il 'diktat' di un "maleducato arrogante". E' lui stesso a precisarlo, al termine del suo intervento nella sede della Borsa italiana. "Ve l'ho detto alla fine - ha sottolineato - perche' non sembrasse l'ennesimo atto di qualche maleducato arrogante che viene a dettare la linea". Renzi, definito il 30 aprile dall'ex direttore del Corriere della sera Ferruccio de Bortoli 'maleducato di talento', ha quindi citato Gilbert Chesterton, che dice che "la democrazia e' il governo dei maleducati mentre l'aristocrazia e' il governo degli educati male". "Dare tutte le colpe alla politica per quello che e' successo negli ultimi 20 anni - ha concluso - e' comodo, ma e' anche ingiusto. Noi facciamo la nostra parte, ma non tocca solo a noi". La nostra e' e deve essere una "visione", ha sostenuto Renzi, che "non si limiti solo a essere soddisfatta dei risultati ottenuti". "'Ce l'abbiamo fatta' non puo' appartenere al nostro vocabolario", ha continuato, ma dobbiamo dire "'Cosa Faremo'" con un'ottica rivolta al futuro non visto come ostacolo. E' una visione "culturalmente arrogante", ha ammesso.

Borsa: Renzi a imprenditori "aprite aziende, cambiare mentalita'"

Serve il "coraggio di aprire le vostre aziende", "non preoccuparsi della seconda, terza e la quarta generazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento in Borsa, davanti ai rappresentanti delle societa' quotate. "La Borsa non e' il luogo dove trovare soldi freschi per investimenti. Ci vuole un cambio di mentalita'", ha proseguito

Renzi: su fondi pensione strategia diversa, Padoan al lavoro

Sui fondi pensione serve una strategia diversa, su cui e' al lavoro il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi nell'incontro in Borsa. "In Italia ci sono fondi pensione piccoli e numerosi - ha detto Renzi, citando il discorso dell'a.d. di Borsa, Raffaele Jerusalmi - hanno un grado di investimento nel nostro paese tra i piu' bassi a livello europeo e forse mondiale. C'e' bisogno di una strategia diversa, ci lavora Padoan, sara' uno dei temi su cui discutere nei prossimi mesi".

Renzi: morto vecchio sistema relazioni giornali-banche-partiti

Quel "sistema di relazioni in cui giornali, banche, fondazioni e partiti politici hanno pensato di andare avanti tutti insieme discutendo tra loro e' morto". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento in Borsa, davanti ai rappresentanti delle societa' quotate.

Italicum: Renzi, portera' chiarezza e stabilita'

La nuova legge elettorale ha un "grande elemento di chiarezza". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento in Borsa, davanti ai rappresentanti delle societa' quotate. "Per cinque anni sara' chiaro il governo, chi vince - ha sostenuto il premier -. Ci sara' un sistema nel quale il nostro Paese potra' finalmente essere un punto di riferimento per la stabilita' politica, condizione per l'innovazione economica".

Renzi: ottimista per prossimi 20 anni Italia

"Io sono particolarmente ottimista per i prossimi vent'anni in Italia". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento in Borsa, davanti ai rappresentanti delle societa' quotate. "Abbiamo bisogno di attrarre capitale straniero ma anche di capire quale e' la nostra capacita' che possiamo offrire, culturale ed economica", ha aggiunto. "Ottimista per il futuro di Milano, e' la locomotiva d'Italia", ha continuato, deve solo togliersi "un po' di polvere".

Renzi: gasdotto Tap tra risultati piu' rilevanti governo

L'aver portato il gasdotto Tap in Puglia "e' uno dei risultati piu' rilevanti del governo" secondo il premier Matteo Renzi, intervenuto oggi a un incontro in Borsa con le societa' quotate. Rispondendo a una domanda Renzi ha ammesso il "meccanismo allucinante" costituito dalle numerose autorizzazioni necessarie come Il Via, la valutazione d'impatto ambientale, il Vis (valutazione sanitaria), l'Aia "che sembra un grido di dolore". "Mi ci sono scontrato come amministratore locale, stiamo cercando di modificarlo - ha aggiunto - poi c'e' il fenomeno 'nimby' da parte delle pubbliche amministrazione. Uno dei risultati piu' rilevanti del governo e' l'aver portato il gasdotto Tap in Puglia con l'ultimo passaggio formale in consiglio dei ministri il 29 aprile. Era diventato una barzelletta europea".

 

 

Tags:
matteo renziborsapiazza affari
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.