Responsabilità civile dei magistrati, il governo frena. Sisto: "Nessun intervento. Impegnati su riforma e poi referendum" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 15:22

Responsabilità civile dei magistrati, il governo frena. Sisto: "Nessun intervento. Impegnati su riforma e poi referendum"

Il vice-ministro della Giustizia di FI ad Affaritaliani

Di Alberto Maggi

"È noto che ci sono diverse proposte di legge depositate sia alla Camera sia al Senato sulla responsabilità civile dei magistrati: ma..."


"Al momento non c'è alcuna accelerazione da parte del governo e della maggioranza. Siamo concentratissimi sulla riforma costituzionale della giustizia e sul referendum confermativo che si terrà nella primavera del prossimo anno". Con queste parole Francesco Paolo Sisto, vice-ministro della Giustizia, risponde alla domanda di Affaritaliani se l'esecutivo e/o la maggioranza intendano puntare in tempi brevi su un provvedimento che rafforzi la responsabilità civile dei magistrati.

"Siamo impegnati anima e corpo sulla riforma costituzionale in Parlamento e poi saremo, a tempo pieno, dediti al referendum che ci sarà in primavera. È noto che ci sono diverse proposte di legge depositate sia alla Camera sia al Senato sulla responsabilità civile dei magistrati: ma, ribadisco che, da parte del governo e della maggioranza, non c'è alcuna intenzione di intervenire o di accelerare", conclude il vice-ministro di Forza Italia alla Giustizia Sisto.

Leggi anche/ Guerra, l'Europa mette mano al portafoglio. Spesi 343 miliardi di euro in un anno per la difesa, investimenti record - Affaritaliani.it