I blog riportano opinioni degli autori e non necessariamente notizie, in ossequio al pluralismo che caratterizza la nostra Testata.
A- A+
Fisco e Dintorni
"Usi e consumi di Puglia" promuove il Km zero

Al via ieri, presso il mercato contadino di Lecce di campagna amica, l’Intervento “Usi e consumi di Puglia” del programma della Regione Puglia – finanziato dal Ministero Sviluppo Economico, ai sensi del DM 10 agosto 2020.

L’intervento rientra tra le iniziative di assistenza, info-formazione ed educazione al consumo consapevole dei consumatori e degli utenti ed è attuato dalle associazioni Casa del consumatore, ACU, Assoconsum, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino e unione nazionale consumatori in collaborazione con Coldiretti e Campagna amica.

Tra un prodotto a km 0 ed un gustoso assaggino della produzione propria Salentina è intervenuta la sempre presente Dott.ssa Giulia De Marco, del servizio Tutela dei Consumatori della Regione Puglia, la quale ha sottolineato che:<<Obiettivo dell’intervento è, in continuità con i precedenti progetti, assicurare ai consumatori il diritto alla sana e corretta alimentazione attraverso la promozione e la valorizzazione dei prodotti del territorio in un circolo virtuoso che vede l’alleanza tra consumatori, produttori e istituzioni a vantaggio dell’intero sistema Puglia>>.

A presenziare l'evento, per Movimento Consumatori Puglia, erano presenti l'Avv. Sances Matteo, la Dott.ssa Fiorentino Alessandra ed il Dr. Antonio Sorrento:<<Siamo felici di partecipare agli eventi come questo di oggi, che mette in prima linea le necessità reali dei consumatori, quelle necessità alimentari basilari che spesso vengono danneggiate dell'aumento dell'inflazione a scapito spesso della qualità.

È quindi importante per il nostro benessere e per la nostra salute mantenere un giusto equilibrio tra risparmio economico e qualità alimentare, prediligendo dunque un prodotto nostrano con marchio made in Italy>>. Abbiamo sentito il direttore del Mercato agroalimentare di Lecce, il Dr. Aldo De Sario il quale ringrazia le istituzioni che hanno preso parte alla giornata speciale di "Aspettando la Settimana del Consumatore" e sottolinea quanto sia fondamentale l’attività di comunicazione e informazione sul consumo consapevole che vede coinvolte le su citate associazioni dei consumatori; informazioni utili a formare e informare i consumatori sulle proprietà benefiche dei prodotti agroalimentari Made in Puglia e del cibo locali che fa bene alla salute e contribuisce allla tutelano dell’ambiente.

Conclude il Presidente Regionale di MC, il Dr. Bruno Maizzi, complimentandosi con tutti gli organizzatori per la buona riuscita dell'iniziativa ricordando quanto sia importante e basilare la genuina collaborazione tra le varie associazioni, volta al raggiungimento del bene di tutti consumatori in genere.

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    #usieconsumidipuglia #ministerosviluppoeconomico #antoniosorrentopin #matteosances #mercatoagroalimentaredilecce






    in evidenza
    Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

    Guarda le immagini

    Affaritaliani.it augura buone feste: la cena di Natale della redazione

    
    in vetrina
    Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans

    Mikayla Demaiter, hockey su ghiaccio bollente su OnlyFans


    motori
    Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

    Renault Espace: da monovolume a Suv sportivo

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.