Social Thingum e WhoTeach volano a Dubai per Expand North Star 2025 - Affaritaliani.it

Startup che volano

Ultimo aggiornamento: 17:26

Social Thingum e WhoTeach volano a Dubai per Expand North Star 2025

 

Social Thingum e WhoTeach voleranno a Dubai per partecipare a Expand North Star 2025, la più grande manifestazione internazionale dedicata a startup, innovazione tecnologica e imprenditoria, in programma dal 12 al 15 ottobre. Le due realtà saranno presenti con la delegazione italiana di ITA-ICE, portando negli Emirati Arabi degli esempi importanti di soluzioni innovative  nei settori tech ed education Made in Italy. Quest’anno saranno ben 29 le aziende italiane presenti.

 

Expand North Star 2025: dove si costruisce il futuro dell’innovazione

L’evento di Dubai Expand North Star rappresenta uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell’innovazione a livello internazionale. Giunto alla sua decima edizione, riunisce oltre 70.000 partecipanti, con più di 2.000 startup internazionali provenienti da oltre 100 Paesi, circa 1.000 investitori e oltre 13.000 meeting programmati. In quattro giorni, grazie alla presenza di circa 350 speaker di livello internazionale, Dubai diventa il punto di riferimento dell’innovazione, un luogo in cui startup emergenti, unicorni e i grandi player internazionali si confrontano per definire il futuro della tecnologia.

L’edizione 2025 punterà i riflettori su AI, fintech, green tech, deep tech, climate tech e blockchain, offrendo workshop, panel, momenti di networking e occasioni di visibilità senza precedenti. Tra i format più attesi figurano il 10X Summit – Scale X Ventures dedicato alla crescita delle startup, il DeepTech Day per esplorare i confini tra scienza e industria, il Corporate Innovation and Venture Summit.

Il calibro degli speaker riflette pienamente l'importanza della manifestazione: tra i protagonisti confermati ci sono Taavi Madiberk, CEO & co-fondatore di Skeleton Technologies; Andrew Feldman, CEO & co-fondatore di Cerebras Systems; Justin Grooms, presidente di Bolt,; Tej Lalvani, CEO di Vitabiotics; Eric Piscini, CEO di Hashgraph, attivo nel settore della DLT e delle tecnologie distribuite.


Il Padiglione Italia: il talento innovativo del Made in Italy

All’interno di questo scenario globale, il Padiglione Italia promosso da ITA-ICE rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione tricolore. Con una delegazione composta da 29 startup e PMI, l’Italia si presenta a Dubai con l’obiettivo di mostrare le eccellenze nei comparti ICT e hi-tech, dall’IoT ai Big Data, dalle Smart Cities alla Cyber Security. La manifestazione, che conta oltre 5.000 espositori e più di 100.000 visitatori da 170 Paesi, offre alle imprese italiane una vetrina unica per generare contatti, attrarre investimenti e confrontarsi con i grandi player dell’innovazione internazionale. Dopo i risultati positivi delle edizioni precedenti, la presenza italiana si conferma strategica per rafforzare la competitività del nostro ecosistema e consolidare la reputazione del Made in Italy tecnologico su scala globale.

 

Il Made in Italy dell’innovazione: Social Thingum e WhoTeach

Tra i partecipanti a Expand North Star 2025, l’evento internazionale dedicato all’innovazione e alle startup che si terrà a Dubai dal 12 al 15 ottobre, troviamo due realtà italiane in rapida crescita: Social Thingum e WhoTeach.

Social Thingum è una società italiana di consulenza e innovazione tecnologica che da anni opera nel campo dell’intelligenza artificiale e della ricerca applicata. La sua missione è supportare le piccole e medie imprese nel miglioramento delle performance attraverso soluzioni basate su AI, machine learning e data analytics avanzato.

WhoTeach è la piattaforma di Digital Learning intelligente che integra in modo avanzato l’intelligenza artificiale generativa per supportare istituti di formazione e aziende nella creazione, gestione ed erogazione dei corsi di formazione. Si tratta di un ecosistema completo per l’apprendimento che integra LMS, aula virtuale, intelligenza artificiale generativa e un sistema di raccomandazione personalizzato. 

Conclusione

La partecipazione di Social Thingum e WhoTeach a Expand North Star 2025, insieme alla delegazione italiana guidata da ITA-ICE, non rappresenta soltanto un’occasione di visibilità, ma un’opportunità concreta di crescita internazionale.

In un contesto che riunisce i protagonisti globali dell’innovazione, le due aziende potranno rafforzare la propria rete di contatti, attrarre investimenti e presentare il valore delle soluzioni italiane a un pubblico strategico. Un segnale forte che testimonia come il talento e la capacità imprenditoriale del nostro Paese siano pronti a misurarsi con le sfide dell’economia digitale globale.