Calciomercato Vlahovic e David, Juventus-Milan al bivio. Leoni, ora è asta per il gioiello del Parma - Rumor - Affaritaliani.it

Sport

Calciomercato Vlahovic e David, Juventus-Milan al bivio. Leoni, ora è asta per il gioiello del Parma - Rumor

Jashari-Milan, Nico Paz resta a Como, Sulemana all'Atalanta e... le trattative di calciomercato

di redazione sport

Calciomercato Vlahovic e David, Juventus-Milan al bivio

Dusan Vlahovic avrebbe rispedito al mittente un'offerta dell'Al Ahli da 20 milioni a stagione per tre anni. L'attaccante serbo resta lontano da un futuro alla Juventus al termine del Mondiale per Club: l'ex giocatore della Fiorentina ha rifiutato "più volte la proposta di rinnovo al ribasso propostagli dalla Juve (il suo contratto scadrà nel 2026, ed è arrivato a percepire 12 milioni tra parte fissa e bonus)", scrive Tuttosport secondo cui "Quel che è certo è che la Juve farà di tutto per evitare uno scontro vero e proprio". Si cercherà un divorzio per evitare che l'attaccante resti in rosa andandosene via a parametro zero tra 12 mesi. D'altra parte il rischio per il giocatore potrebbe essere quello di giocare poco o nulla, con lo spettro magari di perdere il treno per i Mondiali 2026. Ecco perché la Signora conta su un accordo in uscita.

Vlahovic resta la prima scelta di Massimiliano Allegri per il Milan, ma è chiaro che i rossoneri non possono andare a coprire il suo attuale ingaggio. La sensazione è che, in mancanza di offerte importanti dalla Premier League, il matrimonio con il Diavolo potrebbe anche farsi, ma si va probabilmente per le lunghe (se non nelle ultime ore di mercato, quantomeno ad agosto inoltrato). Milan che, non avendo certezze sul fronte Dusan, tiene aperte altre piste di mercato: nelle ultime ore è tornato d'attualità Serhou Guirassy, anche se i 70 milioni di euro di valutazione del Borussia Dortmund non incoraggiano molto sulla riuscita di una eventuale trattativa. 

La Juventus invece sembra pronta a cercare l'affondo per Jontahn David: l’intesa sull'ingaggio dell'attaccante canadese c'è: 6 milioni di euro più un paio di bonus. Il nodo è legato al bonus alla firma e i bianconeri lavorano per uno sconto sui 15 milioni chiesti dal suo entourage. 

Calciomercato, Leoni: Inter, Milan e Juventus in fila

Giovanni Leoni piace alle big del calcio italiano. Il Milan lo vuole per la sua difesa, ma prima deve cedere Malik Thiaw (solo che qui i tempi rischiano di allungarsi, il centrale va verso il no al Como e vorrebbe tornare in Bundesliga), la Juventus osserva e l'Inter potrebbe cercare il contropiede sui cugini, forte anche degli ottimi rapporti con il Parma (da Chivu liberato per la panchina nerazzurra all'attaccante Bonny che sarà ceduto per 24 milioni di euro più 2 di bonus). Il 18enne ha una valutazione di 25-30 milioni. 

In pillole 

- Granit Xhaka più lontano dal Milan (il Bayer Leverkusen non fa sconti per il 32enne), Tare vuole Ardon Jashari e il ragazzo vuole la maglia rossonera (nonostante la concorrenza del Borussia Dortmund) ma il Bruges continua a valutare il centrocampista svizzero 35 milini (+5 di bonus) e il Diavolo al momento fermo a quota 30. Si attende il rilancio. Come va ancora seguita, in seconda battuta, l'opzione legata al 21enne talento spagnolo Javi Guerra del Valencia (serve un'offerta sui 25 milioni). Nelle prossime 48 ore dovrebbero invece arrivare le visite mediche per Samuele Ricci (23 milioni più 2 di bonus al Torino), dopo il Mondiale per Club sarà la volta di Luka Modric

- Ritorno di fiamma del Napoli per Yunus Musah? Secondo Ciro Venerato alla Domenica Sportiva Estate sarebbero stati messi sul piatto 25 milioni per il classe 2002. Il centrocampista è in partenza (così come Bennacer, Adli e Pobega che rientrano dai prestiti, mentre Ruben Loftus-Cheeck non si tocca e Warren Bondo dovrebbe restare), ma il Milan guarda anche al mercato inglese (Wolverhampton-Nottingham Forest) con la speranza di fare cassa. 

Weah e Mbangula al Nottingham Forest è un affare quasi saltato. Il Leeds pensa a Douglas Luiz, ma al momento non ci sono trattative per il centrocampista brasiliano della Juventus. 

- Il Real Madrid per quest'anno non esercita la recompra su Nico Paz, reduce da 6 gol e 9 assist in 35 match nello scorso campionato con la maglia del Como. I blancos potevano rivestirlo di blanco pagando 9 milioni, ma avranno facoltà di riprenderlo sia nel 2026 che nel 2027 (investendo sino a 11 milioni)

Tammy Abraham verso il Besiktas con un contratto di 4 anni (alla Roma 20 milioni) il club turco a quel punto lascerà partire Ciro Immobile con direzione Bologna.

- Napoli al bivio: chiudere per Darwin Nunez o virare su Lorenzo Lucca. L'attaccante portoghese piace tanto, ma il Liverpool non è sceso da una valutazione importante (60 milioni) e ha un ingaggio da 6 milioni di euro all'anno (senza i benefici del decreto crescita). Il classe 2000 viene valutato 30 milioni dall'Udinese e l'affare potrebbe chiudersi velocemente se il club campione d'Italia dovesse decidere di affondare il colpo. Piace anche Gennaro Borrelli, libero a parametro zero dopo l'avventura a Brescia 

Francesco Farioli allenerà il Porto, il tecnico italiano dopo l'addio all'Ajax è pronto a firmare un biennale con opzione per il terzo anno.

Kamaldeen Sulemana arriva all'Atalanta. L’esterno d’attacco ghanese classe 2002 - allenato da Juric al Southampton - è stato acquistato per 17 milioni più 4 di bonus (e il 15% sulla futura rivendita). Dea vicina anche al terzino/esterno destro Honest Ahanor (che piaceva anche al Milan): il Genoa chiede 20 milioni per il 17enne talento italiano di origine nigeriana