Sport
Gerry Cardinale, Milan basket-Nba, Lebron James e il derby con Olimpia Milano-Eurolega / Cosa sta succedendo - I retroscena
Ac Milan e il progetto Nba Europe (che corteggia il Real Madrid e non solo): facciamo chiarezza su voci e indiscrezioni delle ultime ore

Gerry Cardinale, Milan basket-Nba Europe e il derby con Olimpia Milano-Eurolega - Le voci dagli Usa
Milano è destinata a spaccarsi in due non solo nel calcio - con la secolare rivalità tra Milan e Inter - ma anche sul fronte della pallacanestro?
L'Olimpia di Giorgio Armani - club fondato nel 1936 con storia, vittorie epiche, forti radici e passione da parte del pubblico milanese - dovrà improvvisamente convivere all'ombra della Madonnina con il Milan Basket targato RedBird di Gerry Cardinale?
Le indiscrezioni arrivare dagli Stati Uniti nelle ultime ore hanno scosso, spiazzato e forse anche eccitato i tifosi meneghini della palla a spicchi, che improvvisamente si sono trovati proiettati in uno scenario totalmente inaspettato sino a pochi giorni fa. A qualcuno poi è anche venuto un flashback: al di là di Milan-Inter, sopravvive anche il ricordo di quei derby scudetto nell'hockey tra Devils e Saima che resero bollente il ghiaccio meneghino a inizio anni '90.
Ma torniamo al Milan Basket. La domanda sorge spontanea: cosa c'è di vero? Meglio, cosa c'è di concreto?
Secondo quanto apprende Affaritaliani.it è giusto andarci con i piedi di piombo, pur registrando allo stesso tempo alcune situazioni in divenire.
Gerry Cardinale-RedBird, Nba, Lebron James e il Milan basket, cosa sta succedendo
- Gerry Cardinale e Adam Silver si sono incontrati a Londra. Attenzione: il ceo di RedBird e non il proprietario del Milan ha parlato con il commisioner Nba
- Gerry Cardinale è socio e amico di Lebron James e le voci che possano dar vita a una franchigia Nba a Las Vegas girano da tempo negli Stati Uniti
- RedBird lavora (bene) nel mondo dello sport e segue l'evoluzione del progetto Nba Europe. Urge ricordare che oltre al Milan, il fondo è andato in gol con il Tolosa calcio in Francia, ha una quota del 10% nel Fenway Sports Group (gruppo che controlla il Liverpool e i Boston Red Sox) e l'acquisizione di due tornei Master 1000 di Tennis (Miami e Madrid). Senza dimenticare che lo scorso anno l'ex ceo dell'Atp, Massimo Calvelli, è entrato a far parte di RedBird Capital Partners come Operating Partner
- Nba Europe sbarcherà nel Vecchio Continente al fianco della Fiba dando vita a un torneo nuovo in contrapposizione all'Eurolega (dove l'Olimpia Milano ha una licenza di dieci anni, fino al 2036)? Se ne parla da mesi e mesi e si racconta di arruolare ovviamente le grandi piazze, magari anche appoggiandosi a club calcistici: nelle scorse settimane erano trapelati i nomi di Manchester City, Arsenal, Paris Saint-Germain. Di più: secondo The Athletic Adam Silver ha incontrato giovedì a Parigi i vertici del Real Madrid (attualmente in Eurolega) e si parla di un interesse anche per Barcellona, ASVEL e Fenerbahce. In quest'ottica certo il Milan Basket avrebbe una sua logica. Va però ricordato che l'Nba Europe non nascerà comunque domani, è un progetto quantomeno di medio periodo (due o tre anni? Ipotesi, certezze al momento non ce ne sono)
Dunque torniamo all'inizio: sotto la cenere qualche fiammella la si intravede, ma da qui a parlare di Milan Basket targato RedBird pronto ad andare a canestro ce ne corre ancora...