Sport
Inter, Jonathan David-Castro, Nicolussi Caviglia e le strategie di calciomercato nerazzurre
Inter, oltre 160 milioni sicuri dalla Champions (attuale e futura) e partono le prime strategie di calciomercato

Santiago Castro (foto Lapresse)
Calciomercato Inter, Jonathan David-Castro, Nicolussi Caviglia e le strategie nerazzurre
La stagione dell'Inter è ancora viva più che mai: vero che la lotta scudetto è complicata, ma i nerazzurri non mollano la presa e restano in scia al Napoli sperando in un passo falso della squadra di Antonio Conte nelle ultime tre giornate, con trappole disseminate nel calendario di entrambe le contendenti (anche se a prima vista più per i nerazzurri). Senza dimenticare 'la' partita: Inter-Barcellona che può valere il sogno di andare a giocarsi la finale di Champions League a Monaco di Baviera sabato 31 maggio contro Psg o Arsenal. E poi c'è il Mondiale per club con la squadra di Simone Inzaghi a rappresentare l'Italia assieme alla Juventus a partire dal 14 giugno (finale il 13 luglio): girone con River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, passano le prime due.
Ma l'Inter - che tra questa Champions (dove è almeno in semifinale) e la certezza di partecipare alla prossima può contare incassi da 160 milioni complessivi - guarda anche oltre e programma il futuro. E' presto per parlare di calciomercato, ma... non prestissimo. Le prime strategie sono già delineate. Di certo c'è un rinnovamento dell'attacco: arriveranno due punte a dar manforte a Lautaro-Thuram, con Correa e Arnautovic sul piede di partenza (a fine contratto) e Taremi reduce da una stagione d'esordio in serie A certamente al di sotto delle aspettative.
Un rinforzo per il reparto offensivo l'Inter teoricamente lo avrebbe già: Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005, autore di 15 gol e 2 assist in serie B con la maglia dello Spezia. Da capire se tornerà subito a Milano o farà un altro anno di prestito, questa volta in serie A: piace a Parma, Udinese, Torino, Sassuolo e su di lui gli occhi del Bologna. Una promozione della squadra ligure in serie A però potrebbe tenerlo a Spezia anche il prossimo anno. Attenzione però al Mondiale per Club dove Esposito potrebbe far cambiare i piani del club. Il punto su di lui verrà fatto a inizio estate.
Piace poi tanto da tempo il 20enne Santiago Castro: 8 e 5 assist in questa stagione in serie A. Il Bologna lo aveva preso dal Velez per poco più di 13 milioni di euro (a gennaio 2024) e ora l'attaccante argentino vale quasi 3 volte tanto: l'Inter è in prima fila per provare a strapparlo al club felsineo in estate.
Jontahan David? Un sogno. Non solo per l'Inter. Che il 25enne attaccante canadese in scadenza con il Lille piaccia non è un segreto: alcuni rumor dei giorni scorsi provenienti dall'Inghilterra davano addirittura i nerazzurri in pole position per il giocatore (47 presenze, 25 gol e 12 assist in stagione). I costi però non sono semplici: il giocatore partiva da una richiesta di 8 milioni netti a stagione per cinque anni, a 6 si potrebbe trovare l'accordo, con i nerazzurri che al momento sono a 4,5/5. Senza contare 15 di bonus alla firma e i costi delle commissioni (10-15 milioni) e una concorrenza aguerrita: dall'Arsenal al Barcellona, mezza Europa ha gli occhi su di lui.
Piace poi l'esterno d'attacco (piede destro ama partire da sinistra ma può giocare su entrambe le fasce) classe 2001 Luis Enrique del Marsiglia. L'idea dei nerazzurri sarebbe quella di chiudere già prima della partenza per il Mondiale per Club. Prezzo? I francesi lo valutano 35 milioni, l'Inter - al momento avanti sul Bayern Monaco - si ferma a 25.
Attenti a un colpo italiano a centrocampo - oltre al bosniaco Petar Sučić della Dinamo Zagabria già preso a gennaio e in arrivo in estate. Sul taccuino oltre a Samuele Ricci - obiettivo da tempo anche del Milan - crescono le quotazioni di Hans Nicolussi Caviglia, che sta facendo una grande stagione con la maglia del Venezia (preso dalla Juventus in prestito con obbligo di riscatto a 3,5 milioni più bonus e 10% sulla futura rivendita la scorsa estate). Anche il classe 2000 è sotto osservazione dei rossoneri, oltreché del Bologna.