Lara Colturi: 'Ljutić-Aicher? Rivali per la Coppa del Mondo ma amiche con cui faccio festa. Alle Olimpiadi di Milano-Cortina...' - L'intervista ad Affaritaliani.it - Affaritaliani.it

Sport

Lara Colturi: 'Ljutić-Aicher? Rivali per la Coppa del Mondo ma amiche con cui faccio festa. Alle Olimpiadi di Milano-Cortina...' - L'intervista ad Affaritaliani.it

Lara Colturi si racconta ad Affaritaliani.it: "Fuori dallo sci? Amo le passeggiate nei boschi e suonare il piano. Con Camille Rast e Melanie Meillard ho festeggiato i miei 18 anni in Finlandia"

Di Giordano Brega

Lara Colturi: 'Ljutić-Aicher? Rivali per la Coppa del Mondo ma amiche con cui faccio festa. Alle Olimpiadi di Milano-Cortina...' - L'intervista

Lara Colturi ha archiviato da poco un'annata ricca di soddisfazioni e momenti emozionanti in Coppa del Mondo: la 18enne torinese, considerata una delle predestinate dello sci femminile, è salita tre volte sul podio, chiudendo quinta assoluta nella classifica finale di Gigante e in top-10 anche nello Slalom

Uno sguardo veloce a quello che è stato ("Voto alla stagione? Mi dò otto") e già guarda al futuro. La prossima sfida di Lara? Non in pista: "Adesso in primo piano c'è la scuola, perché sono al quinto anno e ho la maturità", racconta ad Affaritaliani.it subito dopo essere stata protagonista a Milano nella Wings for Life World Run la corsa benefica globale che nella giornata di domenica ha unito 310.719 partecipanti da 191 Paesi diversi per raccogliere fondi a sostegno della ricerca per trovare una cura per le lesioni del midollo spinale. Una Lara Colturi in versione mezzofondista per un giorno, ci sarà poi tempo per rivederla sugli sci e pensare a un 2025/2026 che la porterà a nuove sfide tra Coppa del Mondo e Olimpiadi di Milano Cortina 2026 dove difenderà i colori dell'Albania. Sognando una medaglia? "Chi lo sa? Perché no?", spiega. 

Ecco l'intervista a Lara Colturi

Quali sono stati i momenti più belli della stagione appena che si è appena conclusa?

"Forse non solo i 3 podi, che rappresentano un ricordo stupendo. Il primo... poi sia in Gigante che in Slalom. Sono stati un'emozione unica. Ma abbiamo vissuto questa stagione tutti insieme, col team e lavorato veramente bene. Sono contenta di tutti i momenti che ho passato con loro e soprattutto di come abbiamo lavorato"

Un piccolo rimpianto ce l'hai?

"Forse potevo dare qualcosa di più alle finali di Coppa del Mondo, però sono contenta della stagione che ho fatto. Va bene così e pensiamo alla prossima"
 


Un voto alla stagione di Coppa del Mondo

"Direi un buon otto, perché comunque i risultati che ho fatto non me li sarei mai aspettati a inizio stagione"

In vista della prossima annata, hai già in testa l'idea di provare a vincere una Coppa di Specialità?

"Perché no? Quello è un po' il sogno di tutti gli atleti della Coppa del Mondo. Ovviamente c'è il sogno e adesso lavoreremo duramente nei piccoli dettagli per cercare di arrivare fin dove riesco"

In questo momento ti senti più forte in Slalom o in Gigante?

"A inizio stagione devo dire che facevo un po' e un po', poi l'ho finita molto solida sia in Gigante che in Slalom, quindi sono molto contenta. Ora l'obiettivo sarà quello di mettere dentro anche un po' di velocità (SuperG e Discesa, ndr)"

In ottica futura - nel medio periodo - tu sei considerata una delle future pretendenti alla Coppa del Mondo generale. Chi vedi come avversarie più difficili con cui duellerai tra le tue coetanee?

"Ovviamente c'è Zrinka Ljutić che ha appena vinto la Coppa di Slalom o anche Emma Aicher (2 vittorie quest'anno, in SuperG e Discesa per la 21 tedesca, ndr). Poi sono super amica con loro, ci divertiamo. A fine stagione andiamo a fare festa insieme. E' veramente bello che noi, tra ragazze giovani, abbiamo coalizzato insieme. Però poi quando è gara.... è gara"

Milano Cortina 2026 alle porte. Lara Colturi e il sogno olimpico

"L'obiettivo sarà quello di divertirsi al massimo e di fare quello che riusciamo a fare. Ora l'obiettivo è quello di allenarsi per le Olimpiadi e di fare di meglio" 

Magari con una medaglia

"Chi lo sa? Perché no?"

Prima parlavi delle feste con Ljutić o Aicher a fine stagione. Chi sono le amiche con cui dividi di più le lunghe settimane, mesi di Coppa del Mondo?

"Essendo sempre via, fuori di casa non è facile. Quindi abbiamo fatto dei gruppetti di amiche, tra atlete svizzere, svedesi, americane e quando riusciamo, quando possiamo, cerchiamo di uscire tutte insieme"

L'amica del cuore?

"Ho legato molto con Camille Rast (25enne svizzera campionessa del mondo in carica di Slalom, ndr) e Melanie Meillard (26enne campionessa svizzera da dieci anni in Coppa del mondo, ndr). Ho festeggiato con loro i miei 18 anni in Finlandia. Sono molto amica con loro due"

Lara fuori dello sci. Nel poco tempo libero che hai cosa che cosa fai? Quali hobby, passioni...

"Di sicuro adesso in primo piano c'è la scuola, perché sono al quinto anno e ho la maturità. Mi sto concentrando su quello in questo momento. Poi..."

Poi..

"Ovviamente ci sono gli allenamenti in palestra. La bici che a me piace tanto. Cerco di stare il più possibile all'aria aperta - a contatto con la natura - assieme al mio cane. Faccio passeggiate, amo leggere e suonare il pianoforte. Tutte cose che mi liberano la mente e mi fanno un po' staccare dal mondo dello sci"

Parlavi della maturità. La materia più ostica?

"(ride. ndr) Mi piace tanto matematica ed economia aziendale. A me in generale piace studiare"

Dopo il diploma pensi a iscriverti all'università?

"Bella domanda. Stavo pensando di iscrivermi di sicuro all'università. Ovviamente online, però adesso vediamo in quale indirizzo, perché ci sono più strade che mi piacerebbe prendere..."

Canzone e cantante del cuore

"Non ho una canzone o un cantante precisa. Ascolto più le playlist - dal pop al rap italiano - in realtà vado molto più nei mood"

Guarda la video intervista a Lara Colturi