Sport
Massimo Brambilla, chi è nuovo allenatore (ad interim) della Juventus - Yildiz, Bastoni, Huijsen: quanti talenti lanciati e allenati
L'allenatore della Juventus Next Gen sostituirà ad interim Igor Tudor nella partita contro l'Udinese

Massimo Brambilla - Foto Ipa
Massimo Brambilla, allenatore della Juventus contro l'Udinese dopo l'esonero di Tudor
Dopo l'esonero di Igor Tudor, la Juventus ha affidato la panchina a Massimo Brambilla almeno per il match infrasettimanale di campionato contro l'Udinese, in programma mercoledì 29 ottobre all'Allianz Stadium. Sarà dunque l'allenatore della Next Gen a sedere in panchina aspettando la decisione del club bianconero sul mister che guiderà poi la squadra nel corso della stagione
Massimo Brambilla, chi è nuovo allenatore (ad interim) della Juventus - Yildiz, Bastoni, Huijsen: quanti talenti lanciati e allenati
Cinquantadue anni, Massimo Brambilla è nato a Vimercate, in provincia di Monza, il 4 marzo 1973 e, come detto attualmente è l'allenatore della Juventus Next Gen, la squadra bianconera che milita nel campionato di Serie C. Da calciatore aveva giocato nelle giovanili del Monza sino all'esordio in prima squadra nel 1990.
Centrocampista, ha diciassette presenze in carriera con la Nazionale Under 21 con cui vinse l'Europeo Under 21 nel 1996 (indossando la maglia numero 10 con Cesare Maldini ct, Buffon, Nesta, Cannavaro compagni di squadra). Ha giocato diversi anni tra serie A e serie B: dalla Reggiana al Parma, passando per Bologna, Torino, Siena, Cagliari e Mantova. Sino al ritiro con la maglia del suo Monza nel 2007.
Una curiosità: con il Torino è stato tesserato dal 1997 al 2002 (quasi 100 presenze in maglia granata) ed era in panchina nel famoso derby contro la JUventus finito 3-3 il 14 ottobre 2001, quando i granata rimontarono da 3-0.
Come allenatore Massimo Brambilla ha allenato le giovanili del Novara (2011-2015), per poi passare all'Atalanta Under 17 (2015-2017, uno scudetto di categoria). Quindi la promozione alla Primavera della Dea per 5 stagioni con cui ha vinto due campionati, disputato una finale, conquistato una Supercoppa italiana e raggiunto gli ottavi di Youth League (la Champions giovanile). Nel 2022 è arrivata la chiamata della Juventus, che lo ha ingaggiato per la Next Gen: 13° posto nel 2022/23 e 7° nella 2023/24 conquistando i quarti dei playoff (eliminazione contro la Carrarese). Nel 2023 raggiunge la finale di Coppa Italia Serie C persa con il Vicenza. Poi una breve esperienza al Foggia (esonero dopo 7 partite) e ritorno alla Juve Next Gen che prende penultima il 12 novembre e porta al settimo posto con il pass per i playoff (eliminazione con il Crotone)
Tanti i giovani lanciati in carriera: ai tempi delle giovanili dell'Atalanta gente come Bastoni, Carnesecchi, Barrow e Kulusevski. Poi con la Juve Next Gen ha allenato Kenan Yildiz (15 partite e 2 gol con lui allenatore) e talenti del calibro di Huijsen, Savona, Iling-jr, Barrenechea, Mbangula e Rouhi.

