Milan-Inter, ricavi fino a 180 milioni con il nuovo stadio San Siro? Si può - Le stime (e l'esempio di Real Madrid, Arsenal, Bayern Monaco...) - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 12:55

Milan-Inter, ricavi fino a 180 milioni con il nuovo stadio San Siro? Si può - Le stime (e l'esempio di Real Madrid, Arsenal, Bayern Monaco...)

Inter e Milan sperano di raddoppiare i ricavi nel nuovo stadio. Ecco come

Milan-Inter, incassi fino a 180 milioni con il nuovo stadio San Siro

Il nuovo stadio di Milan e Inter - da 71.500 posti -potrebbe essere inaugurato nella stagione 2030/31 e sarà una rivoluzione finanziaria per i due club. La stima è di raddoppiare gli incassi, arrivando sino a 100 milioni in più rispetto ai range attuali, tenendo conto che il record di San Siro - tra biglietti e abbonamenti - è sin qui dell'Inter che ha toccato quota 98,8 milioni (nella sua cavalcata sino alla finale di Champions). Tradotto: secondo la Gazzetta, ragionevolmente si può fare arrivare a quota 180 mln a stagione per i due club. Possibile? Certo.

Basta guardare all'estero per rendersi conto che club come Real Madrid o Arsenal hanno raddoppiato i loro ricavi già sul fronte matchday nel passaggio tra l'ultimo anno nel vecchio stadio e il primo nel nuovo: i blancos sono passati da 122 a 248 milioni, i Gunner da 63,7 a 134,4 mln. E ancora: il Bayern Monaco ha fatto un salto da 29 a 51, milioni, l'Atletico Madrid da 38,7 a 56,8. La Juventus? Era a quota 10,1 milioni e si impennò subito a 27,4 nella stagione inaugurale del suo Stadium.

Nuovo stadio Milan-Inter, i ricavi stimati

Biglietteria e abbonamenti: oltre ai classici biglietti e ricavi da matchday, grazie ai nuovi spazi executive Inter e Milan possono salire sino 130 milioni di euro all'anno ciascuna a stagione.

- Naming Rights e Sponsorizzazioni: dai "naming rights" (come l'Allianz Stadium della Juventus, piuttosto che la New Balance Arena dell'Atalanta a Bergamo) e dalle sponsorizzazioni, i due club puntano a incassare una cifra sui 25 milioni di euro a testa.

- Non solo calcio, musica a San Siro: ovviamente il nuovo stadio non ospiterà solo match di serie A o Coppe, ma anche i concerti estivi. E qui possono entrare una decina di milioni per Milan e Inter

- Servizi, museo: il nuovo San Siro si stima possa avere 500 mila visitatori annui stimati con ricavi dai musei dei club sui 5 milioni totali. Senza contare 10 milioni tra parcheggi sotterranei (3.600 posti), marketing e locali interni.