Sport
Mondiali Nuoto 2025, Italia doppio oro: Pellacani-Santoro e Cerasuolo. "Impresa storica". "E posso migliorare'
Tuffi, Mondiali di nuoto 2025: Barelli, 'complimenti a Pellacani e Santoro per un'impresa storica'

Simone Cerasuolo - foto Lapresse
Mondiali Nuoto 2025: Cerasuolo, 'medaglia non era scontata, sono contento e posso migliorare'
"L'opzione era venire qua a prendere una medaglia, non era scontato, nei 50 rana ho dimostrato di essere velocissimo, ma in finale non vince sempre il più veloce ma chi è il più forte. Sono contento, sono diventato un atleta solido, anche se ho fatto qualche errore, c'è del margine ma oggi contava solo vincere". Lo ha detto l'azzurro Simone Cerasuolo (Fiamme Oro - Imola Nuoto) a Sky dopo aver conquistato l'oro ai mondiali di Singapore nei 50 rana. "La partenza non è stata delle migliori, potevo essere più pulito. Le ultime tre bracciate sono stato un po' più ampio, quindi ho cercato di aggiustare qualcosina per fare il meglio possibile", ha aggiunto.
Mondiali di Nuoto 2025, Simone Cerasuolo oro nei 50 rana uomini
Simone Cerasuolo conquista la medaglia d'oro nei 50 rana uomini ai Mondiali di nuoto di Singapore. E' il primo oro in vasca per l'Italia in questi mondiali oltre a quello sempre oggi nei tuffi. L'azzurro ha chiuso con il tempo di 26.54 battendo il russo Kirill Prigoda, argento in 26.52 e il cinese Haiyang Qin, bronzo in 26.67.
E' arrivato il capolavoro in vasca di Simone Cerasuolo, 22enne di Imola, che diventa il primo campione iridato italiano di sempre in questa specialità dei 50 rana. Quinta medaglia di sempre in questa specialità dopo il bronzo di Domenico Fioravanti (Fukuoka 2001) e gli argenti di Fabio Scozzoli (Shanghai 2011) e Nicolò Martinenghi (Budapest 2022 e Doha 2024).

Nuoto: Mondiali, Ceccon-Quadarella d'argento. "Ero arrivato qua per vincere". "Posso pensare con maggiore tranquillità a Los Angeles 2028"
Tuffi: Mondiali di nuoto 2025, Pellacani e Santoro oro dai 3 metri sincro misti
Italia medaglia d'oro nei tuffi ai Mondiali di Singapore. Chiara Pellacani e Matteo Santoro si impongono nella finale del sincro misto trampolino 3 metri con il punteggio di 308.13 ed entrano nella storia. Mai l'Italia si era spinta così in alto con una coppia. Finora solo la leggenda Klaus Dibiasi (nella piattaforma a Belgrado 1973 e Cali 1975) e la vice presidente Tania Cagnotto (nel trampolino 1m a Kazan 2015) erano riusciti a vincere un oro mondiale. Adesso ci sono anche il presente e futuro dei tuffi azzurri. Argento agli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney con 307.26. Bronzo ai cinesi Zilong Chen e Yajie Li.
Tuffi, Mondiali di nuoto 2025: Barelli, 'complimenti a Pellacani e Santoro per un'impresa storica'
"Complimenti a Chiara Pellacani e Matteo Santoro per un'impresa storica. Hanno battuto i migliori al mondo, portando l’Italia dove mai era arrivata una coppia nei tuffi. Un successo che premia talento, lavoro e una scuola tecnica che continua a crescere. Siamo orgogliosi di loro, come di tutta la delegazione italiana che sta affrontando questo mondiale, che apre il nuovo quadriennio, con tanti volti nuovi, coraggio e determinazione. La competizione è ancora lunga, le medaglie sono già tante, i risultati eccellenti. Continuiamo a sognare insieme". Questi i complimenti da Roma da parte del presidente della Federnuoto Paolo Barelli, impegnato in lavori parlamentari che non gli hanno ancora consentito di essere personalmente presente ai mondiali, seppur quotidianamente in contatto con il capo delegazione Marco Bonifazi e tutti i vertici delle nazionali.

Mondiali Nuoto 2025, statunitense Urlando oro nei 200 farfalla uomini, Razzetti sesto
Lo statunitense Luca Urlando ha vinto la medaglia d'oro nei 200 farfalla uomini ai Mondiali di nuoto di Singapore. L'americano ha nuotato il quinto miglior tempo all-time, in 1:51.87. Argento al polacco Chmielewski, bronzo all'australiano Turner. Azzurri fuori dal podio con il sesto posto di Razzetti e l'ottavo di Burdisso, scivolato indietro negli ultimi 50 metri.
Nuoto: Mondiali 2025, Frigo fuori dalla finale dei 100 sl
Manuel Frigo non accede alla finale dei 100 metri stile libero ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. L'azzurro ha terminato al settimo posto la sua batteria con il tempo di 48"12, quindicesimo tempo totale.
Nuoto: Mondiali 2025, nei 200 sl donne oro a O'Callaghan
L'australiana Mollie O'Callaghan, oro olimpico a Parigi, conquista la medaglia più pregiata ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore nei 200 metri stile libero. Argento alla cinese Li Binggje, bronzo per la diciottenne statunitense Claire Weinstein.
Mondiali Nuoto 2025, oro alla Tunisia con Jaouadi negli 800 sl
La Tunisia conquista uno storico oro ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore grazie ad Ahmed Jaouadi sulla distanza degli 800 metri stile libero. Argento per il tedesco Sven Schwarz, bronzo all'altro tedesco in vasca, Lukas Martens.
Mondiali Nuoto 2025, Marchand fa record mondo nei 200 misti, Razzetti fuori da finale
Un fenomenale Leon Machand nella semifinale dei 200 misti ai Mondiali di nuoto di Singapore ha messo a segno il nuovo record del mondo con il tempo di 1'52"69. Delusione per l'azzurro Alberto Razzetti che chiude sesto la sua semifinale, ed è fuori dalla finale con il decimo tempo assoluto di 1'57"53.
Mondiali Nuoto 2025, Italia sesta nella 4x100 misti mista, oro agli atleti russi
L'Italia chiude solo in sesta posizione nella finale della 4x100 misti mista ai Mondiali di nuoto di Singapore con Bacico, Martinenghi, Cocconcelli e Curtis in 3:42.19 L'oro alla Russia (in gara come atleti neutrali) con il nuovo record dei campionati, argento alla Cina e bronzo al Canada.