Sinner-Alcaraz sorpasso, quando Jannik potrebbe tornare numero 1 Atp - Le probabili sfide vs Carlos per la rivincita dopo la scoppola allo Us Open - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 15:23

Sinner-Alcaraz sorpasso, quando Jannik potrebbe tornare numero 1 Atp - Le probabili sfide vs Carlos per la rivincita dopo la scoppola allo Us Open

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, quando tornano in campo, i punti Atp da difendere e le prossime possibili sfide tra i due

Di Ettore Ravenna

Sinner insegue Alcaraz a -760 punti, Darderi in top 30

Carlos Alcaraz sorpassa Jannik Sinner e torna a essere numero 1 del ranking mondiale del tennis. Il tennista italiano abdica dopo 65 settimane in vetta.

Ora il fuoriclasse spagnolo guida con 760 punti di distacco sul rivale: 11.540 punti per il nuovo n. 1, 10.870 per l'altoatesino.

Gli altri sono fuori dai giochi: Sasha Zverev, n. 3 ha 'soli' 5.930 punti. Novak Djokovic, sconfitto in semifinale da Carlitos, è al quarto posto con 4830. Chiude la top-5 Taylor Fritz con 4675. Il tennis italiano mette un secondo rappresentante tra i primi 10 grazie a Lorenzo Musetti (che ha conquistato i quarti dello Us Open dove ha perso con Jannik Sinner) al nono posto con 3505.

Terzo azzurro nel ranking è Flavio Cobolli al 25° posto, con Luciano Darderi che fa il suo ingresso nei top-30.


Us Open 2025, Alcaraz strappa titolo e numero 1 a Sinner, azzurro ko in quattro set - "Più di così non potevo fare. Sono stato prevedibile"

Sinner-Alcaraz sorpasso, quando Jannik potrebbe tornare numero 1 Atp 

Sinner contro Alcaraz, una poltrona per due: Jannik può pensare di tornare numero 1 del mondo? Nel breve periodo sarà molto difficile, nel medio possibile, ma i sogni di contro sorpasso dovranno essere rinviati probabilmente al 2026. Attualmente, lo spagnolo guida il ranking Atp con 11.540 punti, mentre Sinner è secondo con 10.780, con un distacco di 760 punti e che oggi potrebbero ampliarsi a favore del murciano: da qui a fine anno dovrà difendere soltanto 950 punti, mentre Sinner ne dovrà difendere 2.880 (tra cui la vittoria a Shanghai e alle Atp Finals). Senza dimenticare l'Australian Open che aprirà la nuova stagione in cui Sinner dovrà difendere i 2000 punti del titolo vinto nel 2025 (bissando quello del 2024), mentre Alcaraz era stato eliminato ai quarti di finale contro Djokovic. Anche l'Happy Slam potrebbe essere quindi un'occasione di allungo per il fenomeno di Murcia.

Da febbraio, meglio da marzo in poi, Jannik avrà possibilità di guadagnare su Alcaraz: l'azzurro l'anno scorso ha saltato tornei di primo piano per i 3 mesi di squalifica: tra i Masters 1000, che appunto danno mille punti al vincitore, ci sono Indian Wells, Miami, Montecarlo (inizio aprile) e Madrid (fine aprile). Senza dimenticare in precedenza l'Atp 500 di Doha (17-22 febbraio), anche questo non giocato causa squalifica. 


Us Open 2025, montepremi da record: Alcaraz ha preso il doppio di Sinner

Sinner, quando torna in campo e dove giocherà

Jannik Sinner si fermerà per due settimane dopo le fatiche dell'Australian Open. Tornerà in campo come lo scorso anno nel torneo ATP 500 di Pechino dove un anno fa venne sconfitto in finale proprio da Carlos Alcaraz. Poi sarà di scena al Masters 1000 di Shanghai (dal 1 ottobre) dove è campione in carica e dovrà difendere i 1.000 punti conquistati un anno fa. Da escludere che sia di scena in uno dei 500 in partenza il 20/10 (Vienna, Basilea), da capire se vorrà disputare il torneo di Parigi (Atp 1000 in partenza il 27 ottobre) o, come lo scorso anno fermarsi per preparare le Atp Finals di Torino (dal 9 ottobre). 

Alcaraz quando torna in campo e dove giocherà

Carlos Alcaraz sarà protagonista del Team Europa in Laver Cup, in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre. E' tra i convocati della Spagna per la sfida di Coppa Davis contro la Danimarca a Marbella, ma difficile credere che ci sarà. Tra l'altro ha deciso di non difendere il titolo di Pechino vinto un anno fa contro Sinner, ma quella settimana sarà in campo nell'ATP 500 di Tokyo. Poi possibile incrocio conto Jannik nel torneo di Shanghai che lo vide fermarsi ai quarti un anno fa. Presto per dire se giocherà il 1000 di Parigy Bercy (un anno fa uscì agli ottavi) o andrà direttamente alle Atp Finals di Torino.

Al di là dei tornei Atp poi Sinner e Calcaraz potrebbero affrontarsi anche nelle finali di Coppa Davis, dove l'Italia è campione uscente (due vittorie di fila).

Dal 15 al 18 ottobre saranno poi protagonisti della Six Kings Slam 2025 che un anno fa vide Sinner trionfare in finale contro Alcaraz: non ci sono punti per il ranking in palio, ma montepremi da capogiro: 1.5 milioni di dollari per la sola partecipazione e 6 milioni di dollari al vincitore.