Chi è Umberto Ferrara, storico preparatore di Sinner licenziato dopo il caso Clostebol e ora richiamato - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 11:26

Chi è Umberto Ferrara, storico preparatore di Sinner licenziato dopo il caso Clostebol e ora richiamato

Umberto Ferrara, 56enne bolognese, è considerato uno dei responsabili dello scandalo doping che ha portato alla squalifica il tennista altoatesino

di redazione sport

Umberto Ferrara torna nella squadra di Jannik Sinner. Il preparatore atletico, finito nella bufera per il caso Clostebol, di recente ha lavorato con Matteo Berrettini

Jannik Sinner con un colpo di scena che ha lasciato molti a bocca aperta ha ufficialmente re-integrato nel suo team Umberto Ferrara, il preparatore atletico considerato tra i responsabili del caso Clostebol che è costato la squalifica di tre mesi per il campione altoatesino. Il tennista alla vigilia di Wimbledon aveva salutato il preparatore Marco Panichi e il fisioterapista Ulises BadioUmberto Ferrara ha accompagnato Sinner fino all'agosto del 2024, quando fu licenziato insieme a Giacomo Naldi a causa dello scandalo doping.

Leggi anche: Sinner passione Ferrari, il campione ripreso a lavare il suo bolide da un vicino. VIDEO

Fu proprio il 56enne bolognese ad acquistare il Trofodermin, un medicinale senza ricetta che contiene Clostebol, sostanza ritenuta dopante e poi rinvenuta in alcuni campioni prelevati su Sinner, presso una farmacia del capoluogo emiliano. Naldi durante gli Indian Wells ha poi utilizzato la pomata incriminata su Sinner senza guanti. A causa di alcune ferite aperte, in particolare sui piedi del tennista, questa operazione ha portato alla contaminazione e di conseguenza alla positività nei due test antidoping effettuati da Sinner il 10 marzo e il 18 marzo. Il 24 agosto i due preparatori atletici sono stati quindi licenziati.

Leggi anche: Federica Pellegrini nel mirino dei tifosi di Sinner dopo Wimbledon: "Ora stai rosicando". La bufera social

Umberto Ferrara in passato ha lavorato con altri celebri tennisti come Ludmilla Samsonova, Stefano Travaglia e Marco Cecchinato. Alla fine del 2024 ha iniziato una collaborazione con Matteo Berrettini che si è conclusa lo scorso giugno. Di recente il suo nome era stato associato a quello del giovanissimo Federico Cinà.

Leggi anche: Ouhdadi positivo al Clostebol, squalificato per 3 anni. Gli spagnoli fanno il paragone con Sinner, ma c'è una differenza enorme

Oggi è arrivata la notizia che Sinner lo ha re-integrato nel suo team. D'altronde il numero uno della classifica ATP nonostante le polemiche e il caos mediatico non ha mai smesso di dimostrare la sua stima per il preparatore atletico: "Umberto è davvero un bravo preparatore ed è l'unica cosa che posso dire. Sicuramente farà un ottimo lavoro con Matteo, che ha avuto tanti problemi fisici in passato", aveva detto Sinner durante le Nitto ATP Finals.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI SPORT