ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: necessari in autunno i trasferimenti di acqua tra regioni per contrastare l’inaridimento dei suoliGiovedì, 16 ottobre 2025
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: il bilancio dell’anno idrologico rivela un Nord fradicio e il Sud siccitosoGiovedì, 9 ottobre 2025Vincenzi (ANBI): "Questi eventi estremi, soprattutto quando si manifestano in territori segnati da una lunga insufficienza di precipitazioni ed in mancanza di adeguate infrastrutture idrauliche"
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: Sud assetato ed eventi climatici estremi nel resto della penisolaGiovedì, 11 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Necessità di una maggiore cultura idraulica in un Paese che, mentre lavora per aumentare la resilienza dei territori, deve abituarsi a convivere con un crescente rischio idrogeologico"
Osservatorio ANBI, torna il grande caldo: è allarme rosso nelle zone in crisi idricaGiovedì, 7 agosto 2025Vincenzi (ANBI): "I dati confermano come le attuali modalità di pioggia, conseguenza della crisi climatica, incidano più sul rischio idrogeologico che sulle disponibilità d’acqua"
ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: registrate temperature torride e piogge scarse nel bacino del MediterraneoGiovedì, 31 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "Un bosco, che brucia, non significa solo la perdita di massa legnosa, bensì la fine di una fucina di servizi ecosistemici"
Osservatorio ANBI: l'Italia sotto assedio da eventi meteo estremi e crisi idricaGiovedì, 19 giugno 2025Gargano (ANBI): "Ribadiamo la necessità di nuove infrastrutture idrauliche multifunzionali, ma anche l’assunzione di politiche, che incentivino la permanenza nelle aree interne"
ANBI, previste temperature sopra i 40 gradi al Sud dall’Osservatorio sulle Risorse Idriche Giovedì, 5 giugno 2025Vincenzi (ANBI): "La capacità di risposta dei soggetti decisori è insufficiente nei tempi e non è figlia di un’affermata cultura della prevenzione"
ANBI, l’Osservatorio sulle Risorse Idriche lancia l’allarme sulle “tempeste condominiali”Venerdì, 30 maggio 2025Il problema però non è solo l’eccesso d’acqua, in molte aree del Mezzogiorno la siccità resta drammatica
Osservatorio ANBI: emergenza siccità al Sud, riserve in calo e agricoltura a rischioGiovedì, 15 maggio 2025Vincenzi (ANBI): " Va delineandosi un aggravamento delle condizioni idriche nell’Italia meridionale con segnali di preoccupazione anche per alcune zone centrali della Penisola"
ANBI, lancia l’allarme: instabilità meteo e mari troppo caldi aumentano il rischio idrogeologico in ItaliaGiovedì, 8 maggio 2025Gargano (ANBI): “Di anno in anno la crisi climatica consolida una situazione emergenziale, cui si deve rispondere con nuove infrastrutture ed innovazioni tecnologiche”