Acqua, MM si conferma tra i migliori gestori in Italia: il riconoscimento da AreraMercoledì, 23 luglio 2025ARERA ha riconosciuto alla partecipata del Comune di Milano rilevanti premialità per il biennio 2022-2023
2 Giugno a Milano, Ilaria Amè tra i nuovi ufficiali dell'ordine al Merito della RepubblicaMartedì, 3 giugno 2025L'onorificenza ad Ilaria Amè assieme ad altri rappresentanti di Arera. L'impegno per pari opportunità e diversity e la dedica all'amico Lorenzo Claris Appiani, tra le vittime della strage al tribunale di Milano
Arera lancia un motore di ricerca per il passaggio alle tutele graduali: Scopri come risparmiare fino a 113€ sulla bollettaGiovedì, 6 febbraio 2025Arera ha lanciato un motore di ricerca per il passaggio alle tutele graduali. Controlla se puoi risparmiare sulla bolletta prima della scadenza del 30 giugno
Besseghini (Arera): “Bollette? Raggiunto il picco massimo ma riduzione solo dal 2026”Venerdì, 17 gennaio 2025 Il presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in un’intervista ad Affari tra nucleare, rifiuti, idrico. E su Trump…
Bollette, non c'è niente da festeggiare. Stangata in arrivo nel 2025: +18,2% nel primo trimestre per i clienti più "vulnerabili"Venerdì, 27 dicembre 2024Arera annuncia rincari per luce e gas a partire dal primo trimestre del 2025. Consumatori in allarme
Bollette luce, in Italia le più alte d'Europa: il mercato libero non convieneMercoledì, 10 luglio 2024Fine del mercato tutelato ma nel 2023 due consumatori su tre (66,8%) hanno sottoscritto - sul mercato libero - un contratto a prezzo fisso
“Energia in Italia, ecco il nostro futuro”. Il capo dell’Authority ad AffariMartedì, 9 luglio 2024Stefano Besseghini, presidente di Arera: “Il sistema energetico è cambiato, siamo pronti per una nuova fase”. L’intervista
Bollette, boom di truffe con la fine del mercato tutelato. Come riconoscerleMartedì, 21 maggio 2024Ecco tutti i segnali che possono ricondurre a un tentativo di truffa da parte di un finto operatore
Bollette, la tutela graduale costa meno. Beffa della fine del regime tutelatoLunedì, 20 maggio 2024Inoltre, i clienti fragili (come gli over 75) i quali possono restare nel mercato tutelato, non avranno accesso alle più convenienti tariffe a tutele graduali
Arera, Basseghini: "Luce? Al via le bollette semplificate. Tariffe più basse"Martedì, 26 marzo 2024"La tutela ha permesso di avere un bilanciamento del meccanismo di scelta e di offrire un prezzo efficiente"