Cinema italiano: bagno di sangue. Chiusure e presenze flop, settore a rischioSabato, 19 febbraio 2022Tutti i numeri del disastro del cinema italiano, l'unico che in Europa continua il crollo post Covid
Effetto Covid, allarme sopravvivenza dei cinema: chiudono 500 schermiVenerdì, 18 febbraio 2022Mario Lorini, presidente di Anec, lancia l'allarme: "Ancora oggi le misure imposte agli esercenti del settore sono le più restrittive applicate"
Super Green Pass, non sarà abolito dal 1° aprile. Sì ai pop corn al cinemaVenerdì, 18 febbraio 2022Il governo ha deciso di allentare le restrizioni. Ma non c'è ancora una data di scadenza per la carta verde, si ipotizza il 15 giugno
Filippo Scotti, chi è il protagonista del film "É stata la mano di Dio"Martedì, 8 febbraio 2022Classe '99, napoletano, attore di cinema, teatro e televisione, Filippo Scotti è il protagonista dell'ultimo film di Paolo Sorrentino "É stata la mano di Dio"
Il giallo Arrighi è il colore del cinema. Casa sul fiume neanche uscito è filmGiovedì, 3 febbraio 2022Il re del giallo contemporaneo Gianluca Arrighi, non fa in tempo a distribuire l'ultimo volume che i diritti sono stati acquistati dalla Vargo
Monica Vitti, venerdì e sabato la camera ardente in CampidoglioGiovedì, 3 febbraio 2022Sabato l'ultimo saluto all'attrice: i funerali ci saranno alle 15 a piazza del Popolo
Monica Vitti eredità: svelato a chi andrà tutto il suo cospicuo patrimonioGiovedì, 3 febbraio 2022L'attrice in carriera ha vinto 5 David di Donatello e un Leone d'Oro alla carriera
Morta Monica Vitti, attrice icona della commedia all'italiana: aveva 90 anniMercoledì, 2 febbraio 2022Nata il 3 novembre 1931, aveva da poco compiuto 90 anni: sempre amata e mai dimenticata, anche se da anni si era ritirata dalla vita pubblica per una malattia
Sony, effetto cinema e videogiochi sui conti: nel 3º trimestre utile +11%Mercoledì, 2 febbraio 2022Il colosso giapponese ha alzato ancora una volta i target 2021/2022. Utile netto operativo sull'anno previsto a 9,3 miliardi di euro
Louvre, in cartello Lo specchio di Diana: film sulla falsa romanità fascistaVenerdì, 28 gennaio 2022Opera di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, la pellicola racconta del prosciugamento del lago di Nemi per mano del regime fascista