A Napoli il più grande mercato contadino del Sud Italia dell'agroalimentareLunedì, 15 giugno 2020L'iniziativa è di Coldiretti e Campagna Amica. In vetrina le produzioni a km zero: dai prodotti da forno fino al pesce e ai cosmetici a base di bava di lumaca
Agroalimentare, un investimento da 23 milioni a Pontelatone e a BattipagliaVenerdì, 15 maggio 2020Invitalia, Grancarni e O.P. Armonia firmano un Contratto di sviluppo per aumentare la produzione e assumere nuovi addetti. "Fresco Campania" marchio comune.
Besana, pacchi dono alla Protezione civile da distribuire ai meno abbientiMercoledì, 8 aprile 2020Il Gruppo di San Giuseppe Vesuviano è leader mondiale nella produzione di frutta secca. Dall’Interporto di Nola i prodotti vengono spediti in tutto il mondo.
Coronavirus, per Coldiretti crolla dell'11,9% l'export Made in Italia in CinaMercoledì, 26 febbraio 2020Prandini: "Le speculazioni sul cibo italiano favoriscono la concorrenza straniera. Serva un intervento delle autorità nazionali". Blocco pretestuoso di Taiwan
Via le carni rosse dalla spesa un vantaggio per la salute nostra e del pianetaMercoledì, 6 novembre 2019Uno studio conferma: alimenti dannosi per la salute umana lo sono anche per l’ambiente
I primi 25 anni di Natura Nuova, un anniversario a suon di frutta a km zeroMartedì, 15 ottobre 2019Materie prime prelevate direttamente dal produttore, rispetto dell'ambiente, utilizzo di energia da fonti rinnovabili: questa la strategia dell'azienda
Natura Nuova lancia Frullà Baby Fruit, il succo di frutto per i più picciniGiovedì, 3 ottobre 2019E' la nuova linea ottenuta da frutta 100% biologica, disponibile in sei gusti per i mercati esteri e dedicata ai consumatori in tenera età. L'annuncio ad Anuga
Fruttivendolo stupefacente, hashish in mezzo a frutta e verdura: arrestatoGiovedì, 26 settembre 2019Centocelle, in manette fruttivendolo romano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Allarme frutta e verdura, nel Lazio si coltivano con medicinali illegaliVenerdì, 13 settembre 2019L'allarme dei consiglieri regionali Capriccioli e Bonafoni: “Nel Lazio filiera agricola malata, illegale e pericolosa. Fatto grave e inquietante”