Guerra Russia Ucraina

Guerra Ucraina Russia: cronologia, fronti, vittime, pace e ultime sanzioni

Guerra in Ucraina: cause, sviluppi 2024‑2025, prospettive di pace (agg. luglio 2025)



Questa pagina‑hub riunisce tutto sulla guerra in Ucraina: dalle radici 2014 all’invasione su vasta scala (24 feb 2022) fino agli ultimi attacchi missilistici russi di luglio 2025, al nono scambio di prigionieri e ai fragili colloqui di Istanbul. Perché se ne parla, contesto, fronti e sanzioni, timeline completa, FAQ e link alle nostre analisi.


Chi combatte e perché

  • Federazione Russa – Obiettivo formale: “smilitarizzare e denazificare” l’Ucraina; reale: controllo Donbas, “cintura terre” Mar d’Azov‑Crimea.
  • Ucraina – Resistenza armata, volontà NATO‑UE, legge mobilitazione 2025; bisogno di 30 000 nuovi recrute/mese. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
  • Occidente – USA (83 mld $ aiuti 2022‑lug 2025), UE (12 pacchetti sanzioni, 640 mld € asset congelati).
  • Cina – “Piano in 12 punti” marzo 2023; mediazione tiepida, partnership con Mosca. :contentReference[oaicite:7]{index=7}



Timeline essenziale (2014 → lug 2025)

  • Feb 2014 Annessione Crimea + inizio guerra Donbas.
  • 24 feb 2022 Invasione su vasta scala; Kiev sotto assedio.
  • Apr 2022 Ritiro russo da Kyiv‑Chernihiv.
  • Set 2022 Offensiva ucraina Kharkiv; liberata Izyum.
  • Nov 2022 Ucraina riconquista Kherson città.
  • Mag 2023 Caduta Bakhmut dopo 10 mesi di assedio.
  • Ott 2023 Retrocessione russa da Robotyne (Zaporizhzhia).
  • Gen 2024 Russia prende Avdiivka.
  • Apr 2024 Grain corridor militare ucraino attivo.
  • Giu 2025 Cina‑Russia celebrano “no‑limits partnership”, ma leak svela diffidenze
  • 20‑21 lug 2025 Record 400 droni russi in una notte
  • 23 lug 2025 9° scambio prigionieri; USA approvano FMS 322 mln $.
  • 24 lug 2025 Colloqui di pace Istanbul ripresi



Perché la guerra è di nuovo sotto i riflettori




Fronti militari e costi umani

  • Linea del fronte 2025 – 1 100 km: Kharkiv–Lyman–Bakhmut–Toretsk–Pokrovsk–Zaporizhzhia–Robotyne–Kherson.
  • Vittime stimate – 350 000 militari russi KIA/WIA, 215 000 ucraini; civili uccisi confermati ONU 31 338 (apr 2025). | Nota: stime variabili.
  • Crisi umanitaria – 6,8 mln rifugiati UE; 4,9 mln sfollati interni (OIM).
  • Black Sea grain – Corridoio “marittimo militare” Kyiv–Bosphorus attivo da mar 2024; 52,1 mln t grano esportate.



FAQ sulla guerra in Ucraina

Perché è iniziata la guerra? Cause radicate nell’espansione NATO percepita da Mosca, Maidan 2014, annessione Crimea e fallimento Minsk‑II.

Qual è la situazione del fronte nel 2025? Russia avanza in Donbas nord (Sumy‑Kupyansk) e Donetsk (Pokrovsk, Toretsk); Ucraina mantiene linea Zaporizhzhia‑Kherson ma è sotto bombardamento costante di droni/Iskander.

Ci sono trattative di pace concrete? Colloqui a Istanbul (giu e lug 2025) mediati da Turchia e ONU: Kiev chiede cessate‑il‑fuoco lungo e ritiro, Mosca propone pause tattiche e neutralità NATO per Kiev.

Quanto ha speso l’Occidente in aiuti? USA: 83 mld $ (armi + macro‑support). UE: 144 mld € (militari, macrofinanza, rifugiati) al 30 giu 2025.



Ultime notizie e analisi




Visualizza tutto
Visualizza meno