Brunini, SEA: “A Malpensa impianto pilota a idrogeno”. VIDEOLunedì, 13 marzo 2023“Idrogeno verde e aviazione”: il convegno promosso da Sea alla Fondazione Stelline di Milano sulle prossime tappe verso un futuro dei voli a emissioni zero
Opel Vivaro-e HYDROGEN: il primo veicolo elettrico Fuel Cell a zero emissioniDomenica, 8 gennaio 2023Stellantis è il primo gruppo a mettere su strada veicoli commerciali a idrogeno
BMW inizia la produzione in piccola serie della iX5 HydrogenDomenica, 11 dicembre 2022La flotta dimostrativa entrerà in servizio in tutto il mondo dalla primavera del 2023
Termovalorizzatore Roma alla scadenza Vas, ma la l'Ue finanzia l'idrogenoMercoledì, 28 settembre 2022A Fratelli d'Italia non piace il mega inceneritore; Confindustria sorride ai 194 milioni che il Mise ha dato per il riciclo chimico dei rifiuti
Roma, al Centro Ricerche Casaccia un test drive per guidare verso il futuroGiovedì, 22 settembre 2022Ecco la Toyota Mirai: la berlina alimentata a idrogeno che si ricarica in 5 minuti ed emette solo gocce d'acqua
Boiardi (Ad Milano Serravalle): "A7, 5 stazioni di rifornimento a idrogeno"Martedì, 20 settembre 2022Al convegno promosso da Milano Serravalle e Università Cattolica il futuro della mobilità: tra le novità, cinque stagioni di rifornimento di idrogeno sulla A7
Toyota testa la GR Yaris a idrogeno sulle strade del BelgioMercoledì, 24 agosto 2022Al volante della GR Yaris H2 c'era il presidente di Toyota Akio Toyoda, alias "Morizo", affiancato, come co-driver, l'ex pilota finlandese Kankkunen
Che cos'è l'idrogeno verde e come utilizzarlo come fonte di energiaVenerdì, 22 luglio 2022Si tratta di un elemento che viene prodotto dall'acqua e dalle fonti di energia rinnovabili come il fotovoltaico, l'eolico o l'idroelettrico
Roma, termovalorizzatore trema. Da Gualtieri il piano zero rifiuti e idrogenoMercoledì, 22 giugno 2022Arriva da Bergamo la prima alternativa alla combustione dei rifiuti voluta dal sindaco di Roma. Si chiama Zero Waste e lo firma Confindustria
L'UE guarda all'Africa per sfuggire ai ricatti di Mosca e GazpromMercoledì, 15 giugno 2022Entro il 2030, addirittura l’Africa potrebbe raggiungere una produzione pari a 335 miliardi di metri cubi di gas naturale