L’idrogeno: la scelta coraggiosa e necessaria delle aziende per un mondo greenMercoledì, 9 dicembre 2020Enel, insieme ad altre 26 aziende chiede ai Governi l'implementazione necessaria dell’idrogeno per lo sviluppo delle rinnovabili
Snam: al via la partnership con De Nora, acquisito il 33%Giovedì, 19 novembre 2020Snam accresce il proprio posizionamento tecnologico per essere sempre più competitiva nei nuovi progetti per lo sviluppo dell’idrogeno
Energia, il Cile fa da apripista in America Latina con il boom dell’idrogenoSabato, 14 novembre 2020Il mondo spinge di più sul potenziale verde dell’idrogeno. L’Europa è pronta, mentre l’America Latina ancora tarda. Ma non in Cile con Enel Green Power
Clima, nasce l’intergruppo parlamentare "Idrogeno rinnovabile"Venerdì, 13 novembre 2020Nasce il neo gruppo parlamentare "Idrogeno rinnovabile" come possibilità per i politici di confrontarsi con esperti, imprese e studiosi della materia.
Idrogeno, arrivano dal Mur le prime linee guida per la ricerca italianaVenerdì, 6 novembre 2020Dal Mur arrivano le prime linee guida per la ricerca italiana sull'idrogeno. Il ministero annuncia un "programma ambizioso per la decabornizzazione energetica"
Snam: scatta l'accordo con Cva per promuovere l'idrogeno in Valle d’AostaVenerdì, 23 ottobre 2020Snam, società leader al mondo di infrastrutture energetiche, stringe un accordo con Cva per promuovere l'idrogeno in Valle D'Aosta. Verso a decabornizzazione.
Mobilità a idrogeno, accordo tra Snam e CVA per la Valle d'AostaVenerdì, 23 ottobre 2020Snam e CVA studieranno progetti sull'idrogeno verde per la mobilità su ferro e su gomma, la produzione, il trasporto, la compressione e lo stoccaggio
Idrogeno,mercato in crescita da 100 mld. Mire di Parigi-Berlino. Ruolo di SnamGiovedì, 22 ottobre 2020
Fs Italiane e Snam studieranno insieme l'utilizzo dell'idrogeno nelle ferrovieMercoledì, 21 ottobre 2020La collaborazione sarà resa concreta attraverso un gruppo di lavoro che valuterà progetti per la sostituzione di combustibili fossili nel trasporto ferroviario