L'IA può compromettere le elezioni Ue, ma Zuckerberg sguinzaglia i moderatoriLunedì, 26 febbraio 2024Tramite la creazione di immagini e contenuti ingannevoli l'IA potrebbe compromettere e influenzare le elezioni del Parlamento europe
Meta: "Otto società spiano i telefoni". Cinque di questi gruppi sono italianiMercoledì, 21 febbraio 2024Il bollettino di sicurezza del gruppo di Zuckerberg punta il dito contro il nostro Paese
AI ed elezioni. Google, Meta e OpenAi dichiarano guerra contro le fake newsLunedì, 12 febbraio 2024Nel 2024 molti Paesi alle elezioni: rischio di manipolazione della realtà da parte dell'intelligenza artificiale
Borsa Usa, 51 mila miliardi la capitalizzazione del mercato azionarioDomenica, 4 febbraio 2024Il grande peso delle 7 Big Tech. Il ritardo dell’Europa sulla tecnologia
Meta, utili triplicati a 14 mld e ok al primo dividendo. Gioia degli azionistiVenerdì, 2 febbraio 2024La "galassia Zuckerberg" riemerge dalla crisi registrando il boom di utili nel primo trimestre dell'anno e dando il via al primo pagamento dei dividendi
Processo ai social media al Congresso Usa: "Distruggono le vite umane"Giovedì, 1 febbraio 2024I senatori americani hanno attaccato i Ceo di Meta, Tiktok, Snap, X e Discord. Zuckerberg si scusa per i danni sui minorenni
Meta, Sheryl Sandberg si dimette. Zuckerberg perde il suo braccio destroGiovedì, 18 gennaio 2024Dopo 12 anni lascia il consiglio d'amministrazione di Meta, ex Facebook. Non è la prima volta, già nel 2022 aveva annunciato dalla carica di direttore operativo
Meta, multa Agcom da 5,85 milioni per pubblicità al gioco d'azzardoVenerdì, 22 dicembre 2023La società è stata sanzionata come previsto dal Decreto Dignità. Penale salatissima
Facebook a rischio chiusura in Ue. "Dammi 155 € all'anno o tutti i tuoi dati"Venerdì, 10 novembre 2023La strategia commerciale di Zuckerberg finisce nel mirino, la mossa anti-privacy di Meta può essere sanzionata. Venti giorni per il verdetto
Big Tech, utili sempre più in alto. Ma aumentano i licenziamentiSabato, 4 novembre 2023I profitti netti complessivi hanno subito un notevole aumento, passando da 60,852 miliardi di dollari a 88,075 miliardi, un incremento del 44,7%