Crisi Ucraina, Emiliano incontra il Console Generale KovalenkoSabato, 5 marzo 2022Mentre procede spedita la macchina organizzativa per gli aiuti umanitari, l'incontro istituzionale ha toccato temi relativi alle misure di accoglienza profughi.
Alessandro Gassmann, dona 200 alberi per TarantoGiovedì, 3 marzo 2022L’attore consegnerà le piante acquistate con i proventi del suo libro "Io e i Green Heroes". I ringraziamenti del presidente Michele Emiliano.
Mesagne 2024: istituzioni compatte, ora tocca alla coralità dei cittadiniGiovedì, 3 marzo 2022Mesagne (Br) è l’unica città pugliese giunta a questa fase di selezione per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024.
Alessandro Ambrosi confermato ai vertici della Camera di Commercio di BariMercoledì, 2 marzo 2022Alessandro Ambrosi all’unanimità è stato ri-eletto presidente della Camera di Commercio di Bari per il quinquennio 2022-2027.
Bif&st 2022 lo schermo si allarga per accogliere le fiction televisiveMercoledì, 2 marzo 2022Il Bif&st 2022 si terrà nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal e Margherita dal 26/3 al 2/4 - Anteprima con proiezione del doc "Ennio" di Giuseppe Tornatore.
Puglia - Albania, Joint for Future Tirana Capitale Europea Gioventù 2022Lunedì, 28 febbraio 2022La Regione Puglia promuove un fitto calendario di iniziative in occasione di Tirana Capitale Europea delle Gioventù 2022.
Alfonso Orazio Maria Pappalardo neo Presidente del Tribunale di BariLunedì, 28 febbraio 2022Insediamento del nuovo Presidente del Tribunale di Bari, Alfonso Orazio Maria Pappalardo,
The Lancet: “La decarbonizzazione unica via per l’acciaio a Taranto”Domenica, 27 febbraio 2022Il Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, su “The Lancet”: 'La decarbonizzazione unica via per l’acciaio a Taranto'.
Ucraina, il patrimonio di relazioni della Puglia a disposizione della PaceGiovedì, 24 febbraio 2022Guerra in Ucraina, Emiliano: 'Il nostro posto è nella Nato, ma urgono sforzi per riaprire il dialogo con la Federazione Russa', Capone: 'Fermare questa follia'.
DIA 30anni di contrasto alle mafie La mostra itinerante a Lecce e BariMercoledì, 23 febbraio 2022A Palazzo della Città Metropolitana di Bari le celebrazioni del 30° anniversario della DIA - Direzione Investigativa Antimafia.