Italo e le Stem, storie che ispirano il futuroMercoledì, 22 ottobre 2025A Firenze Italo ha organizzato un incontro con esperte di diversi settori per discutere il ruolo delle discipline STEM come leva di equità, crescita professionale e innovazione sociale
“Human All”, alla Statale il primo hub scientifico per parità e dirittiMercoledì, 1 marzo 2023Un centro di eccellenza per la ricerca scientifica e lo sviluppo di attività da realizzare in collaborazione con il mondo delle imprese
Comin&Partners: il bilancio di genere per accelerare la paritàMartedì, 18 ottobre 2022Le aziende sono sempre più impegnate a generare 'impatto' sociale e a misurare il loro impegno tramite il bilancio di Genere e la certificazione di parità
Le mamme e le donne ai tempi di André CitroënVenerdì, 6 maggio 2022 Nel 1938 anche la futura Regina d’Inghilterra “guidava” una “Citroënnette”!
Indice diritti di proprietà: Italia 47esima, ultima tra i Paesi del G7 e UeMartedì, 24 novembre 2020Competere.eu ne parlerà oggi a Roma. Quest'anno lo studio è dedicato a due temi chiave: la parità di genere e la pandemia. Tutela dei marchi ancora inefficace
Coronavirus e mondo del lavoro, aumenterà il gap di genere tra donne e uomini.Giovedì, 21 maggio 2020Inchiesta di Affaritaliani tra imprenditrici di Confindustria e Regione Lombardia