Istat, la domanda interna traina il Pil: nel 2021 crescita record del 6,6%Martedì, 1 marzo 2022Scende anche l'indebitamento netto della amministrazioni pubbliche a -7,2% a fronte del -9,6% nel 2020. A febbraio corre l'inflazione al 5,7%: ma così dal 1995
Crisi Ucraina, inflazione e caro energia: la ripresa italiana si è già fermataMercoledì, 16 febbraio 2022Confcommercio fotografa un quadro economico in peggioramento e stima per febbraio una diminuzione del Pil dell'1%
Ripresa economica, cresce il pil ma crolla l'auto: -34,8% sul 2019Martedì, 1 febbraio 2022A gennaio sono state immatricolate in Italia 107.814 autovetture con un calo del 19,7% su gennaio 2021 e del 34,8% su gennaio 2019
Istat, il Pil italiano nel 2021 cresce del 6,5%: è record dal 1995Lunedì, 31 gennaio 2022Una crescita che non si vedeva da 27 anni dopo il tonfo di quasi 9 punti del 2022. L'economia del Paese è di 0,5 punti sotto il livello pre crisi
Patto Stabilità, la proposta italiana: rapporto debito-Pil giù del 3,5% l'annoMartedì, 28 dicembre 2021Sul tavolo l'istituzione di un doppio binario nella regola della spesa, con tempi di aggiustamento differenziati a seconda della destinazione dell'indebitamento
Pil Cina, Schroders taglia le stime '22: riviste al ribasso dal 7,7% al 4,7%Lunedì, 27 dicembre 2021Un commento sull’outlook 2022 della Cina a cura degli esperti della multinazionale inglese di gestione del risparmio
Pil globale, 100 mila miliardi nel 2022: Italia all'8° posto grazie a DraghiLunedì, 27 dicembre 2021Gli interventi espansivi dei governi mondiali per fronteggiare la pandemia hanno spinto le previsioni del Pil a una cifra mai vista prima
Pil, Bankitalia alza le stime: +6,2% nel 2021 spinto dalla ManovraVenerdì, 17 dicembre 2021Tutti i numeri e i dati sulla situazione economica italiana, con le previsioni su Pil e occupazione per il 2022, 2023 e 2024
Eurozona, nel terzo trimestre Pil su del 2,2%: Austria in testa, Italia +2,6%Martedì, 7 dicembre 2021Al secondo posto scivola la Francia e al terzo il Portogallo. Cresce anche il tasso di occupazione dello 0,9% sia nella zona euro che in Ue
Pil, l'Istat alza le stime: crescita del 6,3% entro l'anno, +4,7% nel 2022Venerdì, 3 dicembre 2021L'aumento del Pil sarà determinato dal contribuito della domanda interna. Crescono gli investimenti così come l'inflazione. Occupazione su del 4,1%