Germania, l'arrivo dei rifugiati fa esplodere il mercato immobiliare - Affaritaliani.it

Affari Europei

Germania, l'arrivo dei rifugiati fa esplodere il mercato immobiliare

Il crescente numero di rifugiati sta cominciando a influenzare il mercato immobiliare tedesco. Secondo un nuovo studio, per esempio, la Germania avrà bisogno di costruire 400.000 nuove abitazioni ogni anno. 

Ciò significa che nei prossimi anni la Germania avrà bisogno di un totale di due milioni di nuove case. Questo è il risultato di uno studio condotto dal Pestel Institute di Hannover, e presentato a Berlino dalla cooperativa edilizia federale. Pestel ha esortato il governo a raggiungere gli obiettivi prefissati nello studio. Entro il 2020 saranno necessari 400.000 nuove abitazioni ogni anno, sostengono gli esperti. Il motivo principale di questo aumento sarà il "crescente numero di rifugiati presenti sul territorio tedesco" .

Quest'anno in Germania, saranno costruite, secondo le stime, 270.000 nuove case. "110.000 di queste saranno in affitto", ha detto Matthias Günther dell'Istituto Pestel. Secondo Günther, il deficit del mercato immobiliare è stato aggravato dall'immigrazione proveniente da altri paesi dell'Ue e da una forte migrazione verso le città. Dal 2009, si è accumulato in Germania un deficit di 770.000 case.

L'associazione ha ora chiesto al governo tedesco e ai Lander di agire. L'associazione ha fornito al ministero responsabile per la costruzione un elenco di requisiti. Sono stati inclusi nella lista incentivi politici come i sussidi di investimento per le cooperative e le società immobiliari comunali e un assegno di capitale più elevato fino al 2020.