Affari Europei
Germania, allarme terrorismo. Merkel approva nuove misure di sorveglianza

Dopo la strage di Berlino e l'attacco di Dusseldorf la Germania approva una serie di misure che consentono maggiore sorveglianza nei luoghi pubblici
Ok del Bundestag: maggiore sorveglianza nei luoghi pubblici in Germania
La Germania si sente sotto attacco. Non solo Berlino, ora anche Dusseldorf. E la politica tedesca prende le contromisure. Il Bundestag ha infatti approvato una serie di misure che prevede l'installazione di più telecamere di sorveglianza nei luoghi pubblici e sulle uniformi delle forze dell'ordine.
Telecamere private in centri commerciali, parchetti e stadi
L'accordo è arrivato dopo una sessione-maratona, legato al dibattito nato in Germania dopo l'attacco jihadista contro un mercatino natalizio a dicembre, in cui sono morte 12 persone. Le imprese private di sicurezza potranno installare più facilmente le telecamere negli spazi pubblici, come centri commerciali, parcheggi e stadi, e sulle divise degli agenti potranno essere installate piccoli dispositivi portatili.
Più difficili future limitazione a nuove misure di vigilanza
La riforma permette anche alla polizia federale di piazzare sistemi di vigilanza che leggano e registrino in modo automatico le targhe dei veicoli alle frontiere. Inoltre, include una modifica legale secondo cui la protezione della vita, della salute e della libertà sono di interesse speciale, mossa destinata a rendere più difficili future limitazioni alle nuove misure di vigilanza.