Immigrazione, Londra ha paura. La maggioranza vuole la Brexit - Affaritaliani.it

Affari Europei

Immigrazione, Londra ha paura. La maggioranza vuole la Brexit

Lo tsunami di immigrati che si e' abbattuto sull'Europa e le centinaia che, disperati, da Calais sono riusciti, spesso al costo della vita, a raggiungere la Gran Bretagna, hanno fatto crescere la voglia di lasciare l'Ue tra i sudditi di Sua Maesta'. Il tutto anche se il fenomeno non si fermera' per il Regno Unito, le cui frontiere - solo sulla carta - sono gia' ben protette, perche' fuori da Schengen.

In ogni caso le immagini che per tutta l'estate e ancora oggi hanno 'invaso' i media, hanno fatto si' che ben il 40% e' a favore della cosiddetta' Brexit' mentre il 38% vuole restare. Tutto si gioca su un 16% di indecisi come emerge dall'ultimo sondaggio YouGov pubblicato dal Times, secondo il quale al 6% non importa alcunche' del referendum promesso dal premier David Cameron per il 2017, e se ne restera' a casa. La stessa rilevazione a giugno vedeva gli euro-affezionati 10 punti davanti agli euro-ostili.

Intanto dalla Commissione Ue arriva l'avvertimento: la prossima ondata migratoria potrebbe provenire dal Libano. A lanciare l'allarme e' stato il commissario Ue all'allargamento, Johannes Hahn. "Gli sviluppi in Libano mi inquietano. C'e' una situazione...drammatica", ha spiegato Hahn al 'Die Welt'. "La prossima ondata di rifugiati potrebbe provenire da li'", ha aggiunto, osservando come il Libano abbia "sempre avuto la piu' fragile economia della regione", oltre a soffrire di "instabilita' politica".

"Inoltre ha un alto tasso di disoccupazione e un debito pubblico esorbitante. E' un mix pericoloso", ha sottolineato il commissario Ue. A quattro anni dallo scoppio del conflitto in Siria, il Libano ha gia' accolto 1,1 milioni di rifugiati siriani, che hanno trasformato il Paese dei cedri in quello con il piu' alto numero di rifugiati in rapporto alla popolazione (4,2 milioni di abitanti).