Lufthansa da record, l'utile vola a 881 mln (+240%). Boom di passeggeri

Lufthansa archivia il primo semestre del nuovo anno con dei conti da record e un aumento di oltre il 30% dei passeggeri sui propri aerei

di Redazione Economia
Economia

Lufthansa, conti da record nel I semestre 2023

Risultati in crescita per Lufthansa. Con 9,4 miliardi di euro, le vendite del gruppo nel secondo trimestre hanno superato di circa il 17% i numeri dell'anno precedente (8,0 miliardi di euro). L'ebit rettificato è quasi triplicato a 1,1 miliardi di euro (anno precedente: 392 milioni di euro). Ciò corrisponde a un margine operativo dell'11,6% ed è un nuovo record per un secondo trimestre per il gruppo.

LEGGI ANCHE: Bolletta del gas a picco, ecco la nuova spesa annuale delle famiglie

Anche l'utile netto ha raggiunto un nuovo massimo di 881 milioni di euro (anno precedente: 259 milioni di euro). Per la prima metà del 2023, il Gruppo ha registrato un ebit rettificato di 812 milioni di euro (anno precedente: -185 milioni di euro), con un miglioramento di quasi un miliardo di euro. Il margine ebit rettificato è salito al 4,9% nella prima metà dell'anno (anno precedente: -1,4%). Le vendite nella prima metà del 2023 sono state pari a 16,4 miliardi di euro (anno precedente: 13,0 miliardi di euro).

LEGGI ANCHE: Tim, buona performance dei ricavi (+3,4%) nel semestre

L'elevata domanda globale di viaggi aerei ha portato ad un aumento significativo del numero di passeggeri delle compagnie aeree. Tra gennaio e giugno, le compagnie aeree hanno accolto a bordo oltre 55 milioni di passeggeri, con un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2022 (anno precedente: 42,4 milioni). Solo nel secondo trimestre, 33,3 milioni di passeggeri hanno volato con le compagnie aeree del Gruppo (anno precedente: 29,2 milioni). Ciò rappresenta l'84% del livello del 2019.

Tags:
lufthansa