I blog riportano opinioni degli autori e non necessariamente notizie, in ossequio al pluralismo che caratterizza la nostra Testata.
A- A+
Lo sguardo libero
Putin, tra Hitler e don Rodrigo
Vladimir Putin, alla guida della Federazione russa dal 1999, o quale capo di Governo o di Stato. Un patrimonio personale stimato di 200 miliardi di dollari

Il capo del Cremlino vuole passare alla storia per aver causato la terza guerra mondiale?

Dopo avere indotto una guerra terrificante (leggi qui), creato un regime basato sull’arricchimento personale e sulla connivenza e corruzione degli oligarchi (qui), mistificata la nobile idea di grande madre Russia (qui), impoverito il popolo con modeste capacità da economista (qui), provocato danni non solo economici che dureranno negli anni e che sarà costretto a ripagare (qui), adesso Vladimir Putin bombarda Leopoli, una città a 70 chilometri dalla Polonia, ossia dalla NATO, rischiando di determinare una guerra nucleare.

Viene il dubbio che lo zar voglia passare alla storia come Hitler. Certo la fama può anche essere per meriti negativi, ma, come insegna la cabala ebraica, il Signore giudica gli uomini per le loro azioni spirituali. Poco importa che la colpa è anche della connivenza delle democrazie occidentali che hanno lasciato che lo zar, dal 1999 a oggi, ininterrottamente alla guida della Russia o quale capo di Governo o di Stato, diventasse quello che si rivela oggi (leggi qui).

Così Alessandro Manzoni scrive della fama di don Rodrigo: “Gli uomini, generalmente parlando, quando l’indegnazione non si possa sfogare senza grave pericolo, non solo dimostran meno, o tengano affatto in sé quella che sentono, ma ne senton meno in effetto”. Potremmo parafrasare in questo modo: “Gli uomini quando temono qualcuno si astengono dal dimostrare la loro indignazione e il loro disaccordo, ma poi finiscono per provare questi sentimenti in modo sempre meno intenso”. La democrazia occidentale tenga conto di queste parole del genio lombardo quando si confronta coi vari totalitarismi, politici e religiosi che siano, sparsi per il mondo: dalla Cina alla Corea del Nord, dalla Turchia all’Iran all’Arabia saudita, alle dittature dell’Africa e del Sud America.

 

Iscriviti alla newsletter






in evidenza
Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

L'attrice contro il docufilm "Unica"

Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.