Coronavirus
Vaccini, per prevenire le pandemie immunizzare gli animali. Lo studio

Lo studio della Duke University sui macachi immunizzati contro il recettore del virus che si attacca alle cellule
Vaccini: immunizzare gli animali per prevenire future pandemie da Coronavirus, lo studio della Duke University pubblicato su Nature.
Una "strategia di salute globale". Vaccinare gli animali per prevenire future zoonosi causate da Coronavirus, e i vaccini a mRNA sarebbero una piattaforma adattabile allo scopo. A sostenerlo è uno studio della Duke University, pubblicato di recente sulla rivista Nature e riportato nel report infettivologico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Lo studio ha coinvolto macachi immunizzati contro il recettore del virus che si attacca alle cellule. Gli scienziati hanno così dimostrato che la vaccinazione con nanoparticelle ha portato a una protezione dei macachi contro il Sars-Cov-2. Secondo i ricercatori, bisognerebbe puntare sui vaccini a base di Rna, che possono costituire una piattaforma in grado di fronteggiare eventuali pandemie da BetaCoV, e quindi di costituire una difesa contro diversi virus.
I Betacoronavirus (BetaCoV) sono la causa di infezioni note, come la Sars, la Mers e l'attuale Covid-19. "Vaccini che offrono immunità protettiva contro SARS-CoV-2 e BetaCoV in circolazione negli animali hanno il potenziale per prevenire future pandemie di BetaCoV", scrivono i ricercatori.