Costume
Arte e pellicce, ecco i DE DE DAYS: DEllera DEsign Days
Capi drippati in collaborazione con TheFactory, home collection, pezzi d’arredo unici e la collezione F/W 2017/18
È un’operazione unica, quella ideata da Dellera in occasione del Fuorisalone 2017. Un’operazione che ha visto la collaborazione di TheFactory, il laboratorio creativo di Massimiliano Chiappa. Alcuni dei capi iconici della celebre pellicceria milanese sono stati oggetto di una customizzazione a colori, per mezzo di una tecnica innovativa: il dripping. E così, un cappottino over e reversibile in canguro naturalediventa, nella sua parte in cuoio, la tela di un pittore. Un quadro di grafismi autografato dall’artista, un capo unico da indossare con personalità. Come il poncho in petit gris, lavorato a rombo e drippato sul lato della pelliccia – un fondo blu scuro ora decorato da un reticolo di righe bianche – e come la borsa, anche questa in petit gris e drippata sulla sua pelliccia color grigio ferro. È, quella del dripping, una tecnica magica. Gocce di resine metalliche chiamate a disegnare capi d’alta pellicceria, in una spettacolare fusione d’arte e di moda. A cui si unisce l’artigianato, quello brianzolo d’eccellenza. Perché, abbinando al fusto di una poltroncina le pelli in canguro nel loro colore naturale, e drippando quello stesso fusto con gocce color alluminio e rosa antico, nasce un’altra creazione straordinaria.
Ma, il Fuorisalone 2017, è stata l’occasione per ammirare anche le nuove coperte in pelliccia firmate Dellera. Coperte che, di giorno, scaldano la casa regalando emozioni visive. E che, di notte, offrono un calore tutto naturale. In città, in montagna o in campagna, la home collection di Dellera è il completamento perfetto per imbottiti di ogni stile. C’è la collezione classica di coperte, plaid e cuscini in visone, cashmere, murmansky, lupo, mongolia, opossum. Ci sono i lapin stampati e i toni caldi del beige, del panna e del marrone. C’è il classico nero, e c’è il colore di pezzi unici dal carattere rock: coperte in mongolia o in visone dai colori vivaci e le lavorazioni particolari, che al mondo della pelliccia tradizionale regalano un tocco d’arte e di design.
Tra pezzi unici e citazioni al design, al Fuorisalone di Dellera c’è stato spazio anche – e soprattutto – per la moda. La collezione F/W 2017/18– presentata in anteprima al TheOne, lo scorso febbraio – ha colorato di stile e d’eleganza ogni angolo dello showroom. Trenta capispalla e altrettanti accessori in pregiata pelliccia (lapin, rex, visone, murmansky), in shearling, cashmere o in materiali tecnici impermeabili mettono in scena un universo femminile variegato. Per donne tradizionaliste, e per chi ama osare. Ai capi classici in nero, in blu e in marrone sono accostate sperimentazioni in linea con le tendenze di stagione. Che, per protagonista, hanno il rosa polvere e il bicolore. Perché la più delicata delle tonalità di rosa è bellissima da sola, ma accostata al grigio antracite è straordinaria. Per l’autunno/inverno 2017/18, i tagli - giovani e sportivi – danno vita a parka e biker jacket, pensati per una donna dinamica, pratica, che è in cerca di un capo passepartout ma ha un’eleganza innata. Un’eleganza da vita quotidiana. Se per la sera e le cerimonie la tendenza vuole giacche piccole e raffinate, il capo simbolo della nuova collezione Dellera è la giacca in rex bicolore grigio e rosa. Da indossare sui jeans, come sul più ricercato dei vestiti. In abbinamento, gli accessori. Stole, mantelline, cavigliere, pantofole, manicotti e guanti lunghi: perché persino un vecchio cappotto, con un tocco fur, può trasformarsi in un capo del tutto nuovo.