Gadget per il piacere: fanno bene alla coppia e ci sono anche solo per uomini
Su Affaritaliani scoppia il dibattito sui gadged erotici
“Necessità del ritorno ai valori”, “Se questo è un segnale di civiltà, fermate il mondo”, “Il pudore, la dignità il senso del limite... la distruzione di questi aspetti ci rende oggetti”. Queste sono solo alcune – molto poche, per la verità, rispetto alle esclamazioni di giubilo e sostegno – delle reazioni suscitate dallo spot di MySecretCase che, ricordiamo, va in onda su Mediaset e La7 in fascia NON protetta soltanto dopo le 23. Opinioni che non condividiamo ma che sono legittime, tutt'al più che provengono da persone comuni e valgono quindi quanto un “oggi ho più freddo di ieri”.
C'è invece chi scrive inesattezze spacciandole per verità, che assolutizza facendo di una parte il tutto o, peggio ancora, che guarda alle donne come a una schiera di “streghe” pronte a detronizzare, evirare e sostituire il Maschio con dei loro surrogati, efficienti certo, ma senz'anima.
Il punto, invece, è che siamo tutti dalla stessa parte. Per noi non esistono donne o uomini, gay o etero, coppie o single, ma donne E uomini, gay E etero (e molto altro), coppie E single. E soprattutto non esistono uomini O sex toys. Il mondo che vogliamo, per citare il messaggio dello spot, non è esclusivo, ma inclusivo. Nel nostro mondo tutti possono amarsi, tutti possono essere felici. Con i sex toys, certo, ma anche senza. Noi diamo solo la possibilità di scegliere, che è il senso ultimo della libertà.
SEX TOYS, IL DIBATTITO SU AFFARI ********************************************** Pene di plastica su La7-Mediaset. Le donne corrono a comprarlo
![]() |
E a chi scrive che “è penoso che una donna debba ricorrere al 'coso' di gomma per essere soddisfatta” rispondiamo che “il coso” - di silicone medicale, please - ha molte più utilità che non tenere a bada le voglie di una frustrata. A cominciare dalla natura stessa della maggior parte dei sex toys di ultima generazione, pensati non tanto per la donna quanto per la coppia: per restare connessi quando lui è a Roma e lei a New York, per raggiungere l'orgasmo nello stesso momento, per durare di più senza l'ansia di fallire. Addirittura molti sono solo per uomo: per massaggiare la prostata e contrastare l'insorgere di infezioni e malattie anche gravi, per provare l'orgasmo anale senza necessariamente essere gay (e non ci sarebbe nulla di male) o anche solo per pensarla, quando lei non c'è.
I “valori” tanto rivendicati, se per valori s'intendono il senso della famiglia, il rispetto per gli altri e per se stessi, la conoscenza, la cultura e l'educazione – specie dei più piccoli, per cui ci siamo assicurate che lo spot, peraltro tutt'altro che diseducativo, andasse in onda dopo le 23, e per i quali speriamo in modelli migliori di quelli attualmente proposti dalla tv in fascia protetta – sono anche i nostri. Perché è questo il mondo che vogliamo: un mondo dove le donne non sono oggetti sessuali ma possono usarli tutti per amare di più loro stesse e, di riflesso, anche l'uomo con cui hanno scelto di condividere la loro intimità.