Gucci Osteria Firenze presenta la sua colomba in edizione limitata - Affaritaliani.it

Costume

Gucci Osteria Firenze presenta la sua colomba in edizione limitata

Gucci Osteria Firenze, il ristorante stellato creato dallo chef di fama mondiale Massimo Bottura e situato all'interno del Gucci Garden nel trecentesco Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria, presenta una Colomba in edizione limitata. Proposta in un’elegante confezione disegnata da Gucci per l’occasione, la nuova delizia ideata da Karime Lopez e Takahiko Kondo, Co-Executive chef della Gucci Osteria, annuncia l'inizio della primavera.

Il tradizionale dolce italiano, nella versione di Gucci Osteria è realizzato con ingredienti di altissima qualità tra cui farina, lievito naturale, burro, uova fresche, mandorle e zucchero perlato. L’impasto viene mescolato con bergamotto italiano candito e tagliato a mano e yuzu proveniente dal Giappone, per una versione intensamente agrumata del classico dolce. Attraverso un lungo processo di lievitazione, si ottiene una dolcezza unica: la colomba risulta morbida e intensamente agrumata all’interno e leggermente croccante all’esterno.

La Colomba è in vendita presso la Gucci Osteria di Firenze e può essere acquistata tramite l’e-shop della Gucci Osteria Firenze, a partire dal 28 marzo fino al 14 aprile. Ogni Colomba è presentata in un’elegante confezione di latta decorata con un caratteristico motivo floreale Gucci.

Leggi anche: 

Ucraina, verso il cessate il fuoco: "15 anni per decidere sulla Crimea"

Guerra Ucraina, Borse Ue ottimiste sulla tregua: Milano chiude oltre il 2%

Omicidio Brescia, Perrino: "Il bancario della porta accanto che uccide la ex"

Attrice hard fatta a pezzi: confessa il vicino: "Morta in un gioco erotico"

Denise, la madre: "La cerco viva". Commissione parlamentare: ora tocca al Pd

AIE e Fieg: la pirateria editoriale costa 770 milioni l'anno

Enel, firmato lo Statuto della Persona per valorizzare dipendenti

Intesa Sanpaolo, presentato monitor sui distretti agro-alimentari

Stellantis, incontro per discutere il destino dell’azienda di Torino