Gucci punta ai 6 miliardi di fatturato. "Triplicheremo l'e-commerce"
Gucci: l'obiettivo a lungo termine è raggiungere 6 miliardi di fatturato. Il ceo Bizzarri: siamo ottimisti e fiduciosi
"L'ambizione a lungo termine" per Gucci e' di raggiungere un fatturato annuale di 6 miliardi di euro, rispetto ai 3,9 miliardi del 2015. Così nel corso dell'incontro del gruppo Kering con gli investitori a Londra. Una delle priorita', assicurano i manager del colosso del lusso, e' la crescita organica del marchio italiano, tramite principalmente l'aumento delle "vendite al metro quadro" nei suoi negozi (attualmente pari a 20.000-22.000 euro) puntando ad un progresso "fino al 50% in tutte le aree" e triplicando le performances nell'e-commerce.
Gucci, principale fonte di ricavi per il gruppo Kering, ha registrato un incremento del 3,1% delle vendite nel primo trimestre 2016 dopo aver chiuso un anno di transizione come il 2015 (+0,4% di crescita organica). Il gruppo francese del lusso che fa capo a Francois-Henri Pinault aveva deciso a fine 2014 di rinnovare la casa di moda la cui crescita si era fermata nel 2013 per poi calare nel 2014: il ceo di Gucci, Patrizio di Marco e la direttrice creativa Frida Giannini avevano lasciato per essere sostituiti rispettivamente da Marco Bizzarri e Alessandro Michele.
"Siamo particolarmente ottimisti e fiduciosi - ha commentato il ceo Marco Bizzari ai giornalisti presenti - da marzo abbiamo avuto una netta accelerazione delle vendite. E' come un'onda, all'inizio e' piccola, poi cresce e s'ingrossa. Ci vuole tempo per riposizionare cosi' radicalmente un marchio: ci vogliono diversi mesi perche' le nuove collezioni arrivino nei magazzini - ha sottolineato - e poi serve che i consumatori comprendano il cambiamento".