A- A+
Costume
Natale, piacciono i giocattoli tradizionali ispirati a Star Wars, Frozen e...
Continua a crescere il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia, alla vigilia delle prossime feste di Natale. Nel periodo gennaio-ottobre 2015, infatti, le vendite dei “traditional toys” sono aumentate sia come valore che come pezzi (rispettivamente +8% e +7% rispetto allo stesso periodo del 2014), nonostante anche un leggero incremento dei prezzi al dettaglio (+2%). Superiori le performance dei giocattoli su licenza, ispirati cioè a famosi brand o character: nei primi 10 mesi del 2015, le vendite dei “licensing toys” sono cresciute del +10,5% a valore. Su ogni 100 euro spesi dagli italiani per l’acquisto di giocattoli tradizionali, ben 32 euro riguardano i giocattoli su licenza. Un trend positivo che potrebbe addirittura incrementarsi nei prossimi acquisti di regali natalizi. Questi dati sono stati elaborati da NPD Group Retail Tracking Service Italy e diffusi in vista del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), l’unico appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e property affermati. Il BLTF 2016, nona edizione della manifestazione, è organizzato da BolognaFiere e si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2016 nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla grande Fiera del Libro per Ragazzi.
 
I SETTE CHARACTER PREFERITI - La crescita delle vendite dei giocattoli tradizionali su licenza viene spinta da grandi fenomeni come “Frozen”, “Tartarughe Ninja”, “Star Wars”, “Avengers” e “Masha e l’Orso”. Questi character, infatti, sono ai vertici nella classifica dei “licensed toys” preferiti da bambini e pre-adolescenti in Italia. In vista di Natale, nei negozi fanno già bella mostra un gran numero di giocattoli ispirati a questi personaggi così amati dai più piccoli. Negli scaffali non mancano anche prodotti su “Peppa Pig” e “Violetta”, due character che avevano caratterizzato gli acquisti natalizi del 2014, ma che hanno ormai iniziato il loro calo fisiologico.
 
Il grande successo dei giocattoli tradizionali su licenza in Italia ha anche suscitato un mercato parallelo di prodotti falsi, provenienti soprattutto dall’area asiatica. Secondo gli ultimi dati, diffusi dall’Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza, il valore dei sequestri di giocattoli e giochi contraffatti negli ultimi 5 anni si è più che quadruplicato, passando dai 10,4 milioni di pezzi del 2010 (per un valore complessivo di 42,2 milioni di euro) ai 43,2 milioni di pezzi sequestrati nel 2014 (valore 178,6 milioni).
 
E’ in preparazione intanto la prossima edizione del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF). L’edizione 2015 aveva fatto registrare 60 espositori italiani ed esteri, 600 brand rappresentati e 2500 visitatori professionali (licenziatari, agenti, licenzianti e retail). Oltre all’area espositiva, che vedrà per la prima volta anche la presenza ufficiale di Disney, il programma del “BLTF 2016” prevede la conferma del “Licensing Prospect Day” in collaborazione con la rivista Largo Consumo, che ha l’obiettivo di coinvolgere nuovi players del settore manifatturiero nel mondo dei prodotti su licenza. Confermato anche il “Licensing Retail Day”, che vedrà la presenza di importanti reti di distribuzione europee ed internazionali. Torneranno pure i “BLTF Masterclass”, incontri di formazione dedicati alle aziende che si sono avvicinate da poco al mondo del licensing. La fiera sarà ulteriormente rafforzato dalla contiguità con il nuovo padiglione “Bologna Digital Media”, che presenterà tutte le novità del mondo del digital publishing, delle app e dell’audiovisivo. Il programma dettagliato del “BLTF 2016” sarà disponibile sul sito www.bolognalicensing.com a partire dal gennaio 2016.
Tags:
natalegiocattolitradizionalistar warsfrozen
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.