A- A+
Costume
Si sposa con una trans in Argentina. I giudici italiani: "Le nozze sono valide"

E' valido anche in Italia, e quindi va trascritto, il matrimonio contratto in Argentina tra un ragazzo italiano e una giovane transessuale. Lo ha stabilito, con un decreto innovativo, la Corte d'Appello di Milano che, ribaltando il verdetto di primo grado, ha ordinato la trascrizione delle nozze. Il reclamo era stato presentato dalla coppia, assistita dall'avvocato padovano Giulia Perin, contro il decreto con il quale il Tribunale civile di Milano, il 21 luglio 2014, aveva respinto il ricorso per ottenere la trascrizione del matrimonio celebrato a Cordoba che l'ufficiale di stato civile del Comune di Milano si era rifiutato di eseguire. La ragazza transessuale non e' stata operata, ma per la legge argentina, a differenza di quella italiana, e' sufficiente la modifica anagrafica del proprio genere.

I giudici, conformi a paradigma eterosessuale - Il matrimonio celebrato in Argentina tra una giovane transessuale e un ragazzo va trascritto in Italia perche' "il matrimonio e' perfettamente conforme al paradigma eterosessuale accolto dal nostro ordinamento". Lo scrivono i giudici della Corte d'Appello nel decreto con cui ordinano all'ufficiale di Stato civile del Comune di Milano la trascrizione delle nozze. "In Italia - spiega l'avvocato Giulia Perin che ha assistito la coppia - non era mai accaduto, ma quando ho presentato il ricorso al Tribunale contro il rifiuto dell'ufficiale di Stato Civile di trascrivere il matrimonio mi sembrava un caso semplice. E' vero che il mio assistito non ha fatto l'operazione, ma e' una donna in tutto e per tutto e lo e' per la legge del suo Paese". Invece in primo grado, il Tribunale di Milano aveva respinto il ricorso sostenendo che il matrimonio era stato contratto tra due uomini. Nella decisione i giudici d'Appello ricordano che l'"esistenza e il contenuto dei diritti della personalita' sono regolati dalla legge nazionale del soggetto, quindi nome e genere sono regolati dalla legge argentina per la quale la reclamante deve essere considerata a tutti gli effetti persona di genere femminile".

 

Tags:
transmatrimonioitaliavalidogiudici
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.