‘Tinder per poligami’, arriva la nuova app di incontri per matrimoni multipli
La app di incontri per poligami, ayopoligami.com, sta scatenando le polemiche in indonesia, la più grande nazione musulmana in tutto il mondo
'Tinder per poligami”: arriva la app di incontri per poligami
Ayopoligami.com, il servizio di dating online per poligami, secondo quanto riporta il The Guardian, sta facendo infuriare l’Indonesia, la più grande nazione musulmana di tutto il mondo dove questi legami sono legali, ma in gran parte considerati tabù.
La app di incontri per poligami, che è stata scaricata 50.000 volte dalla sua messa online nel mese di maggio, è stata promossa come piattaforma online per soddisfare gli utenti maschi e femmine pronti a far parte di una "grande famiglia".
Ironia della sorte, ad ispirare il creatore dell'app di incontri per poligami, Lindu Cipta Pranayama, 35 anni, è stato il crescente tasso di divorzio.
Pranayama dichiara: "In Islam, la poligamia è permessa, ma quello in Indonesia, se la moglie non è disposta a condividere il marito con un'altra donna, alla fine scatta il divorzio".
Con una home page con un'illustrazione di un uomo barbuto tra quattro donne dall’abbigliamento chiaramente islamico, il sito, come sostiene il suo creatore, è stato progettato per aiutare gli uomini che cercano più di una moglie.
Dopo la registrazione a ayopoligami.com gli utenti maschi si trova a dover spuntare la casella dove si afferma di aver ottenuto il permesso della loro prima moglie ad intraprendere una relazione poligama, tuttavia, anche se questa casella non viene flaggata, l’utente uomo può avviare la sua ricerca.
Le persone che hanno scaricato la app di incontri per poligami provengono prevalentemente dall'Indonesia, ma anche dalla vicina Malesia e Singapore. Al momento sulla app di dating online per poligami si registra un’80% di presenza maschile contro un 20% di presenza femminile.
'Tinder per poligami”: la app di incontri per poligami scatena le polemiche
Secondo la legge matrimoniale del 1974, la poligamia è permessa, consentendo ad un uomo di avere fino a quattro mogli. Tuttavia un uomo deve ottenere l'autorizzazione scritta della prima moglie e dimostrare di poter sostenere finanziariamente la sua famiglia allargata, nonché di trattare le sue mogli in maniera giusta e equa. Date le severe condizioni, in realtà la maggior parte dei matrimoni poligoni in Indonesia sono eseguiti in modo non ufficiale e non sempre armoniosamente.
Gli attivisti per i diritti delle donne hanno criticato la nuova app di incontri per poligami, secondo infatti il professore islamico, Siti Ruhaini Dzuhayatin, gli uomini in Indonesia utilizzano la poligamia per "giustificare le loro pratiche immorali".