A- A+
Cronache
Allarme salmonella nel salame. Ritirati alcuni lotti dai supermercati

Allarme salmonella nel salame. Ritirati alcuni lotti dai supermercati, ecco quali sono

Lo scorso 24 novembre, il Ministero della Salute ha ritirato dal banco frigo dei supermercati di un insaccato molto amato dagli italiani, si tratta del Salame Campagnolo Gourmet del marchio SMAPP. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è SMAPP S.P.A. (nei Punti Vendita ALDI Srl).

Segue la denominazione di vendita esatta, il numero del lotto di produzione, le date di scadenza o termine minimo di conservazione e l’unità di vendita dei prodotti a marchio Smapp ritirati dal commercio. Salame Campagnolo: numero di lotto 3568, data di scadenza o termine minimo di conservazione vario e unità di vendita rappresenta dalla pezzatura da 270 grammi. 

In tutti i casi, il motivo del richiamo è sempre un rischio microbiologico, cioè la possibile presenza di Salmonella spp. Nelle avvertenze i consumatori sono pregati di non consumare i numeri di lotto sopra indicati dei prodotti in questione se già acquistati e presenti in casa e di riportarli presso il punto vendita di acquisto.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
lotti ritiratisalamesalmonella






in evidenza
Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

L'attrice contro il docufilm "Unica"

Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln





motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.