A- A+
Cronache
Fraccaro, il padre del Superbonus si ricicla. L'ex 5s ora lavora con Tremonti

Superbonus, l'ex grillino Fraccaro va a lavorare con Tremonti per riparare i danni della sua stessa legge

Un vero e proprio riciclo, quello di Riccardo Fraccaro, che sottosegretario di Giuseppe Conte nel governo rossogiallo, durante il quale ha creato il controverso Superbonus 110 per l’edilizia (“sono il papà di questa riforma”), è passato a lavorare come consulente per … sanare i danni prodotti dalla sua stessa legge. E lo fa, riporta Il Foglio, da libero professionista, anche con il prestigioso studio tributario che fa capo a Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia dei governi Berlusconi, attualmente onorevole di Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni che gli ha affidato la presidenza della commissione Affari esteri e comunitari della Camera.

Questo intreccio, continua Il Foglio, è un piccolo grande apologo su un protagonista del vecchio M5s. Che in questo caso ha prima creato il problema e poi, una volta uscito di scena perché non più ricandidabile per la regola dei due mandati, ha pensato bene di diventare (legittimamente) consulente del guasto procurato. Si dice che dallo studio di Tremonti sia dunque arrivata poco tempo fa una commessa a otto zeri per piazzare i crediti d’imposta acquistati dalle banche. Il compito della società di Fraccaro è quello di riempire il plafond che gli è stato affidato girando per le imprese che si ritrovano con questi crediti incagliati perché non riescono a scalarli dalle tasse o a cederli. Un tema che Tremonti ben conosce, da politico e da tecnico.

LEGGI ANCHE: Truffe bonus edilizi, sequestri per 9 mln. Bloccati 10 mln di crediti falsi

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fraccarogrillosuperbonustremonti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


in vetrina
Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding





motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.