Mauro, il 'Robinson Crusoe italiano' sfrattato dalla sua isola dopo 32 anni - Affaritaliani.it

Cronache

Mauro, il 'Robinson Crusoe italiano' sfrattato dalla sua isola dopo 32 anni

di Elisa Scrofani

Vive da eremita a Budelli, isola dell'arcipelago della Maddalena in Sardegna, dal 1989. Ma dopo 32 anni il guardiano "abbandona la lotta"

Mauro Morandi: 32 anni da eremita nell'isola di Budelli. Ma ora il mitico custode 81enne cede alle minacce di sfratto da parte delle autorità. 

Quella di Mauro Morandi è una storia di vita curiosa e anche singolare, che riecheggia in parte la trama di un celebre e amato romanzo d'avventura della letteratura inglese nonché le altrettanto note trasposizioni cinematografiche. Il Robinson Crusoe italiano, così lo cita il Guardian, 81 anni, si è imbattuto nell'isola di Budelli, all'estremo nord della Sardegna, arcipelago La Maddalena, nel 1989, a causa di un guasto al catamarano con cui era in rotta per il Pacifico meridionale. Al suo arrivo, Mauro viene a sapere che il custode dell'isola stava per ritirarsi, così decide di interrompere la gita in barca, vendere l'imbarcazione e diventare lui il nuovo guardiano. Da allora, sono ormai più di 30 anni che abita nel "paradiso terrestre" da eremita, unico custode, alle spalle Modena e la carriera di insegnante di educazione fisica. Ha ripulito le spiagge e i sentieri, ha accolto gli escursionisti estivi sensibilizzandoli al rispetto dell'isola. Ma il suo ruolo nel tempo ha dovuto fare i conti con le reiterate minacce di sfratto da parte del Parco della Maddalena. E alla fine, come ha dichiarato al quotidiano britannico, ha deciso: “Ho abbandonato la lotta”. 

Una lotta che si protrae da anni, a partire da quando la società privata proprietaria dell'isola è andata in fallimento, e con essa, successivamente, anche l'acquisizione nel 2013 da parte del neozelandese Michael Harte. La dimora di Morandi è divenuta poi proprietà del Parco, che decise per la restaurazione a scopo di valorizzazione del sito. Tre anni fa l'autorità del Parco aveva già disposto lo sfratto per Morandi. Secondo le autorità del parco Morandi avrebbe apportato modifiche all'edificio senza i permessi richiesti.

Ora Morandi, scrive sulla sua pagina facebook, si trasferirà in un'altra location della Sardegna. La speranza è che Budelli possa rimanere com'è. "È una ventina d’anni che lotto contro chi mi vuole mandare via, anche se sostenuto, psicologicamente e non solo, da Budelli e da tutti voi che mi sostenete. Ora però mi sono veramente rotto e me ne andrò, sperando che in futuro Budelli sia salvaguardata come io ho fatto da ben 32 anni. Ciao ragazze e ragazzi. Vedrete ancora le mie foto da un altro posto, tanto la Sardegna è tutta bella".