Cronache
Migranti, De Magistris: pronti ad accogliere Sea Watch. Salvini: porti chiusi

Migranti, de Magistris: "Pronti ad aprire il porto a Sea Watch". Salvini: porti italiani sono chiusi
All'indomani della polemica sulla legge sicurezza e immigrazione si apre un nuovo fronte tra Matteo Salvini e uno dei sindaci che aveva annunciato la 'sospensione' della norma bandiera della Lega, ovvero Luigi De Magistris. Il sindaco di Napoli ha annunciato di essere pronto ad accogliere la nave Sea Watch 3, con a bordo 32 migranti.
"Mi auguro che questa barca si avvicini al porto di Napoli perche' contrariamente a quello che dice il Governo noi metteremo in campo un'azione di salvataggio e la faremo entrare in porto. Saro' il primo a guidare le azioni di salvataggio", ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a Radio Crc, parlando della vicenda della Sea Watch, la nave che da giorni e' nelle acque del Mediterraneo con 32 migranti a bordo.
MIGRANTI: SALVINI A DE MAGISTRIS, PORTI ITALIANI SONO CHIUSI
"I porti italiani sono chiusi, abbiamo accolto già troppi finti profughi, abbiamo arricchito già troppi scafisti! I sindaci di sinistra pensino ai loro cittadini in difficoltà, non ai clandestini". Lo dice Matteo Salvini, commentando le parole del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che a Radio Crc ha detto di augurarsi che la nave Sea Watch, da giorni nelle acque del Mediterraneo con decine di migranti, si avvicini al porto di Napoli, dicendosi pronto a guidare le azioni di salvataggio.
MIGRANTI: DE MAGISTRIS, SALVINI INDEGNO, NON PROVI A USARE ESERCITO
Lasciare la Sea Watch in mare con il suo carico di migranti a bordo, per Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, "e' indegno e criminale". "Lasciare persone e bambini in mezzo al mare con tempesta e gelo e' un crimine, immorale, indegno - ribadisce a Radio Crc - e' propaganda politica. Questi governanti passeranno alla storia per quelli che hanno fatto morire persone in mare... poi sara' la storia che li giudichera' e anche un tribunale, mi auguro". Per l'ex pm, i comportamenti degli attuali "governanti e i trafficanti di esseri umani si avvicinano, sono nello stesso circo. Questi lucrano sugli uomini e i governanti lucrano facendo credere alla gente che la loro felicita' dipende da bambini che muoiono in mare. Sulle responsabilita' dell'Europa possiamo discutere all'infinito, ha sbagliato e ha lasciato sola l'Italia. Ma di fronte a queste immagini, mi auguro solo che questa barca si avvicini al porto di Napoli perche', contrariamente a questo governo, la faremo entrare e saro' il primo a mettere in campo una missione di salvataggio". Il vicepremier Matteo Salvini, per de Magistris, ha un "linguaggio indegno di un ministro dell'Interno. Lo dico con rispetto delle istituzioni repubblicane, ma io non faccio parte del partito che ha rubato decine di milioni agli italiani, non vado ad abbracciare i criminali durante partite di calcio e non pavento nemmeno l'idea di utilizzare carabinieri, polizia, esercito contro i sindaci. Se Salvini prova solo a pensare di inviare militari contro sindaci avra' risposta adeguata che se la ricordera' tutta la vita. Questo signore sta rafforzando i temi critici della migrazione nel nostro paese, non fa nulla per l'integrazione, scarica tutto sui sindaci, aumenta bombe sociali che lui sostiene essere il male nostro paese. Vuole proseguire su quel tipo politica nel continuo dei predecessori, altro che governo del cambiamento, per dire che in Italia c'e' invasione con linguaggio violento e va pure in chiesa. Sono indignato dall'essere rappresentato da questa persona".
MIGRANTI: SEA WATCH, "13 GIORNI DI ODISSEA E TEMPESTA. UE PATETICA"
"Il tredicesimo giorno con i nostri ospiti a bordo inizia a pochi chilometri dalle rive del Malta (dove ci e' stato permesso di cercare rifugio dalla tempesta), mentre i ministri dell'Ue continuano a negoziare sulla sorte di 32 persone. Possiamo sembrare tristi, ma sono loro patetici". Lo scrive su Twitter la ong tedesca Sea Watch, la cui nave Sea Watch3 si trova vicino alla costa mlatese con 32 migranti salvati il 22 dicembre.
MIGRANTI: BERGAMINI (FI), DE MAGISTRIS MINACCIA SICUREZZA REPUBBLICA
"Il fatto che il sindaco di Napoli voglia aprire il porto alle navi di migranti mette a rischio la sicurezza della Repubblica. Un conto e' protestare in maniera legittima contro una legge che si ritiene sbagliata. Un altro conto e' violare apertamente la Costituzione e le leggi dello Stato, mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti gli italiani. Bene ha fatto il ministro Salvini a ribadire che i porti italiani sono chiusi agli immigrati clandestini". E' quanto afferma la deputata di Forza Italia Deborah Bergamini.