Corporate - Il giornale delle imprese
Fondazione MAIRE ETS e Gruppo MAIRE: al via la seconda edizione di EvolveArt per i licei artistici italiani
Obiettivo di EvolveArt è dare voce al talento delle nuove generazioni, mettendo in dialogo estetica, etica e scienza per immaginare scenari futuri più responsabili e consapevoli

Fondazione MAIRE ETS e Gruppo MAIRE: parte la seconda edizione del concorso nazionale EvolveArt rivolto ai Licei Artistici italiani per raccontare la transizione energetica
È ufficialmente aperta la seconda edizione di EvolveArt, il concorso nazionale promosso da Fondazione MAIRE ETS e dal Gruppo MAIRE, in partnership con l’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (ABiLiArt) e la Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt), e in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Il progetto è rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi terze, quarte e quinte dei Licei Artistici italiani, chiamati a creare sculture e installazioni che affrontino, attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea, i grandi temi della transizione energetica, dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile.
Obiettivo di EvolveArt è dare voce al talento delle nuove generazioni, mettendo in dialogo estetica, etica e scienza per immaginare scenari futuri più responsabili e consapevoli. Le opere vincitrici saranno esposte alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e in una delle sedi romane del Gruppo MAIRE, offrendo ai giovani artisti una visibilità di assoluto prestigio.
L’obiettivo del concorso vogliamo valorizzare la creatività dei ragazzi e il ruolo della scuola come laboratorio di cittadinanza attiva. L’arte può e deve essere uno strumento potente per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide ambientali del nostro tempo.
Le scuole interessate possono aderire inviando il modulo di partecipazione, scaricabile dal bando ufficiale, entro e non oltre il 23 novembre 2025. Un’occasione unica per i giovani talenti di trasformare la sostenibilità in opera d’arte e portare il loro messaggio al grande pubblico.
