Cronache
Papa: imprenditori dite no a corruzione e inquinamento

"Solo se radicata nella giustizia e nel rispetto della legge, l'economia concorre a un autentico sviluppo, che non emargini individui e popoli, si tenga lontano da corruzione e malaffare, e non trascuri di preservare l'ambiente naturale". A 48 ore dalla pubblicazione dell'enciclica verde "Laudato si'", Papa Francesco e' tornato sui temi dell'etica imprenditoriale incontrando in Vaticano i Cavalieri del Lavoro, cioe' gli imprenditori indicati come esempi per tutti dal Quirinale. "Il bene comune, fine ultimo del vivere associato, non puo' essere raggiunto - ha ricordato loro - attraverso un mero incremento dei guadagni o della produzione, ma ha come presupposto imprescindibile l'attivo coinvolgimento di tutti i soggetti che compongono il corpo sociale".