Terremoto Benevento: due scosse di magnitudo 3.6, scuole chiuse e verifiche - Affaritaliani.it

Cronache

Terremoto Benevento: due scosse di magnitudo 3.6, scuole chiuse e verifiche

Terremoto Benevento: la terra trema in Campania. Il sindaco Mastella ordina la chiusura di scuole ed edifici pubblici

Due scosse di terremoto di magnitudo  3.1 e 3.6 sono state avvertite alle 9,08 a Benevento e in molti comuni vicini. È scattato immediatamente il piano di evacuazione in molte scuole e per gli uffici del tribunale, dove sono state sospese le udienze appena iniziate. Molta gente si è riversata in strada anche a Ceppaloni e a San Lucio Del Sannio, dove il terremoto si sta facendo sentire ormai da alcune settimane, dopo le scosse più forti del 25 novembre scorso.

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, d’intesa con la prefettura e con la Protezione Civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici a eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Alle 10:15 è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale presso il comando della polizia municipale. Altri sindaci stanno organizzando con la prefettura i primi interventi di ricognizione. Subissati di richieste i vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento, ma per ora non si registano danni o situazioni di emergenza. Le scosse sono state avvertite distintamente anche in provincia di Avellino, nel capoluogo e nei comuni al confine con il Sannio.