Trenitalia, da Napoli e Caserta a Roma su un Hitachi bipiano a tempo di Rock - Affaritaliani.it

Cronache

Trenitalia, da Napoli e Caserta a Roma su un Hitachi bipiano a tempo di Rock

Eduardo Cagnazzi

Prima uscita pubblica del convoglio di ultima generazione realizzato negli stabilimenti ex Ansaldo Breda, fiore all'occhiello della flotta ferroviaria campana

Giovedì 21 gennaio, Napoli, Caserta, è ancora notte. Il viaggio di tanti pendolari campani diretti a Roma ha in serbo una sorpresa. Inaspettata, ma finalmente gradita, tanto da valere un comunicato stampa diffuso dall’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro ricco di apprezzamenti alla Regione Campania, committente del servizio e a Trenitalia. Cosa è successo? Ad aspettarli in stazione non hanno trovato il solito treno, bensì un Rock, il treno a due piani progettato e costruito interamente in Italia, nello stabilimento pistoiese di Hitachi Rail, ex Ansaldo Breda, modello di ultimissima generazione fiore all’occhiello della flotta regionale di Trenitalia e campione di comfort, affidabilità, sicurezza.

La corsa del Rock è partita alle 4.13 dalla stazione di Piazza Garibaldi ed è arrivato a Roma -dopo la sosta programmata a Caserta- poco prima dell’orario ufficiale delle 7.29 accolto dall’ad di Trenitalia Luigi Corradi, alla sua prima uscita pubblica, e dal direttore della Divisione  Regionale Sabrina De Filippis. Nel viaggio inaugurale a bordo del Rock erano presenti, tra gli altri, i rappresentanti dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, accompagnati per l’occasione da Pietro Diamantini, responsabile Trenitalia della Campania.