Cronache
Zika, c'è la prova del legame con la sindrome di Guillain-Barré
Trovata la prima evidenza che il virus Zika potrebbe causare una grave malattia neurologica chiamata sindrome di Guillain-Barre'. Lo studio e' stato condotto da un gruppo di ricercatori dell'Istituto Pasteur di Parigi ed e' stato pubblicato sulla rivista Lancet. Gli studiosi hanno analizzato campioni di sangue di 42 pazienti che si sono ammalati nel corso di un'epidemia precedente. I ricercatori hanno affermato che questi pazienti hanno sviluppato problemi neurologici circa sei giorni dopo l'infezione causata dal virus Zika; e ritengono la sindrome di Guillain-Barre' potrebbe insorgere su un caso ogni 4mila pazienti colpiti da Zika.
"Questi pazienti tendevano a peggiorare piu' rapidamente di quanto siamo abituati a vedere con la sindrome Guillain-Barre'", ha spiegato Arnaud Fontanet, autore dello studio. "Ma una volta superata la fase acuta della malattia, il loro recupero tendeva ad essere migliore", ha aggiunto. Nessuno dei 42 pazienti e' morto, ma alcuni hanno bisogno di aiuto per camminare. I ricercatori dicono che i paesi colpiti Zika dovrebbero prepararsi per l'eventualita' che insorgano piu' casi della malattia neurologica. L'epidemia di Zika e' stata dichiarata un'emergenza di sanita' pubblica di rilevanza internazionale dall'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) all'inizio di febbraio. Il virus, che viene trasmesso dalle zanzare, ha provocato allarme nelle aree colpite a causa dei suoi presunti collegamenti con casi di microcefalea nei bambini. Questo legame e' stato di ricente dimostrato da uno studio italiano condotto dall'Istituto superiore di sanita'. Ma molti scienziati ritengono che lo stesso virus possa provocare anche un'altra malattia, ovevro la sindrome di Guillan-Barre' che causa debolezza muscolare e, nei casi piu' gravi, problemi che richiedono trattamenti respiratori intensivi.