Al Macro oltre 100 opere del maestro triestino - Affaritaliani.it

Culture

Al Macro oltre 100 opere del maestro triestino

Con una grande personale di oltre cento opere, Roma celebra Gillo Dorfles artista, critico, designer e straordinario indagatore dei tempi. Messo in luce perfettamente dall'allestimento che, negli spazi del Macro fino al 30 marzo, fa ripercorrere a ritroso nei decenni gli 80 anni di attività, libera da ogni ideologia, del maestro triestino: dai dipinti più recenti (anche un fulminante autoritratto del 2005) alle astrazioni dell'Arte Concreta agli esordi nel segno del surrealismo europeo.

Presentata oggi alla stampa, scrive l'Ansa, 'Gillo Dorfles. Essere nel tempo' è il risultato di molte forze, tra cui la Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, il Centro interdisciplinare di ricerca sul paesaggio contemporaneo, Zetema Progetto Cultura. A curarla Achille Bonito Oliva con il coordinamento scientifico e progetto di allestimento di Fulvio Caldarelli e Maurizio Rossi, che hanno saputo interpretare lo spirito di Dorfles, ben presente, acuto, illuminante nonostante i suoi 105 anni di età, che non gli vietano ancora di prendere in mano il pennello.

"Dipingere è fare qualcosa di artistico, mentre quando scrivo sono un reporter del momento - spiega, scegliendo accuratamente le parole - Non ho l'ambizione di essere uno scrittore letterario, ho invece quella di pittore, o almeno nel settore visivo". Eppure, prosegue, "sono un autodidatta e mi viene rinfacciato. Siccome non mi sono formato in una scuola, mi negano il diritto di esistere". Un maestro dalla doppia identità, sempre calato in un "furor manuale e mentale", nomade della cultura, forse per questo sempre disponibile, in dialogo anche con le generazioni successive.